La pensione del legno, sughero…

Arco fondo pensione
Arco fondo pensione
Arco è il fondo pensione chiuso a disposizione dei lavoratori di diversi settori, quali quelli del legno, del sughero, del mobile, ma anche laterizi e manufatti in cemento. In tutto l’offerta è rappresentata da tre comparti, che possono essere usati nel modo seguente.
Bilanciato Dinamico è il comparto adatto a chi ha tra i 10 e i 15 anni prima della pensione, ma visto che la sua politica di gestione ottiene un voto positivo (6,3), una volta valutato con la nostra metodologia, può essere scelto anche se ti mancano più di 15 anni alla pensione. Riducendo gli anni che mancano alla pensione, cioè tra i 5 e i 10, c’è Bilanciato Prudente (il voto è 6,4). A questi due comparti puoi dedicare tutto il tuo risparmio pensionistico.
Infine, c’è Garantito, adatto a chi ha meno di 3 anni alla pensione e che ottiene una valutazione di 5,4. Sei dunque scoperto se ti mancano tra i 3 e i 5 anni: se ti ritrovi in questo caso, scegli Garantito, destinandoci quanto definito dai minimi contrattuali. Se ti mancano invece meno di tre anni alla pensione, bisogna tenere a mente che ciò che diventa rilevante è l’ammontare della rendita pagata.
Per questo ti diciamo di scegliere Garantito se sei uomo, in quanto per te Arco paga rendite migliori (parliamo di quella vitalizia immediata) di quelle del miglior fondo aperto monetario, Teseo Linea garantita etica. Se sei donna, invece, le rendite sono inferiori. Dunque, siccome, la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Arco quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.
Attendi, stiamo caricando il contenuto