Fondo pensione Pegaso: come gestirlo al meglio

Fondo pensione Pegaso
Fondo pensione Pegaso
i destinatari del fondo Pegaso possono scegliere tra 5 profili di investimento e il programma life-cycle. I 5 profili sono generati dalla combinazione di tre comparti: Garantito, Bilanciato e Crescita. Garantito ha una politica di gestione adatta a chi ha meno di tre anni alla pensione e ottiene, una volta valutato con la nostra politica di gestione, un voto pari a 6. Bilanciato, voto 6,2, è invece adatto a chi ha tra i 5 e i 10 anni alla pensione. Crescita ha invece una politica di gestione adatta a chi avrà tra i 15 e i 20 anni alla pensione. I 5 profili d’investimento li trovi nella tabella qui sotto, con la loro composizione e per chi sono adatti.
I PROFILI DI PEGASO |
||
Profilo |
Composizione |
Anni alla pensione |
Garantito |
100% Garantito |
Meno di tre |
Prudente |
60% Garantito – 40% Bilanciato |
Tra i 5 e 10 |
Bilanciato |
100% Bilanciato |
Tra i 5 e i 10 |
Dinamico |
50% Bilanciato – 50% Crescita |
Tra i 10 e 15 |
Crescita |
100% Crescita |
Tra i 15 e i 20 |
Quanto investirci? Ai profili Prudente e Bilanciato, derivando da comparti con politiche di gestione che hanno voti superiori al 6, puoi dedicare non solo quanto definito dai contratti collettivi, ma anche tutto il tuo risparmio pensionistico. Il comparto Crescita verrà lanciato a maggio, per cui non ci è possibile dare un giudizio sulla qualità della sua politica di gestione. Solo per questo motivo, il consiglio è di dedicare ai profili Dinamico e Crescita solo quanto definito dai contratti collettivi.
Garantito, infine, paga una rendita vitalizia immediata più bassa, sia per un uomo sia per una donna, rispetto a quella pagata dal fondo pensione aperto con la migliore rendita di questo tipo, Teseo linea garantita. Di conseguenza, il consiglio è in questo caso di spostare tutto quanto accumulato in Pegaso quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.
Infine, puoi decidere di attivare l’opzione life-cycle. Cosa fare? Se vuoi seguire la nostra strategia, segui i consigli che ti abbiamo dato poco sopra. Se però cerchi la semplicità, puoi attivare il programma life-cycle.
DOVE INVESTI NEL TEMPO CON IL LIFE CYCLE |
|
Anni alla pensione |
Profilo |
Più di 24 |
Crescita |
Fra 24 e 14 |
Dinamico |
Fra 14 e 5 |
Bilanciato |
Fra 5 e 2 |
Prudente |
Meno di 2 |
Garantito |
Attendi, stiamo caricando il contenuto