Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Class action

Azione di classe: la riforma italiana e le prospettive europee

17 ott 2019, 14:30 - 17 ott 2019, 19:00

L’Avv. Paolo Martinello, Presidente della Fondazione Altroconsumo, è relatore al Convegno organizzato dall’Università di Firenze e dalla Fondazione Cesifin sulla recente riforma della class action (Legge 31/2019) che entrerà in vigore nell’aprile 2020.

Nel corso dei due giorni di Convegno sono previsti gli interventi di autorevoli giuristi ed accademici che si occupano professionalmente della materia e che affronteranno tre tematiche:

  • l’analisi della casistica maturata nei dieci anni trascorsi dall’approvazione della precedente legge (art. 140 bis del Codice del Consumo), le luci e le ombre evidenziate dalla giurisprudenza e dalla prassi applicativa;  
  • la recente riforma dell’azione di classe, l’esame critico delle principali novità (ampliamento dell’ambito di applicazione; l’adesione dei danneggiati successiva alla sentenza di condanna; il  compenso “premiale” per il difensore ed il rappresentante della classe; la nuova struttura del procedimento);  
  • l’azione di classe nella dimensione comparata ed europea: dall’esperienza nord americana a quella avviata in altri paesi europei, sino alle iniziative e proposte di armonizzazione dell’Unione Europea, avviate a seguito  dello scandalo dieselgate.  

 La partecipazione all'evento è gratuita, occorre registrarsi

Campus delle Scienze Sociali – via delle Pandette, 9, palazzina D6 - Firenze