Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Class action

La Class Action: evoluzioni, prospettive e criticità

12 giu 2023, 10:00 - 12 giu 2023, 13:00

Nel 2019 è stata approvata la Riforma delle Class Action nazionali che non sono più disciplinate dal Codice del consumo ma dal Codice di procedura civile. Nei mesi scorsi, Camera e Senato hanno espresso il loro parere sullo schema di Dlgs recante il recepimento della direttiva 2020/1828 sulle Class Action europee.

Altroconsumo ha elaborato proposte di osservazioni e condizioni, sottoponendole agli stakeholder di riferimento nelle Commissioni Giustizia e Industria di Camera e Senato. Il successivo parere espresso dal Parlamento ha di fatto recepito parte delle osservazioni proposte da Altroconsumo. Il 7 aprile 2023 è entrato in vigore il d lgs 28/2023 che recepisce la direttiva e introduce la class action europea in Italia, inserendola nel Codice del consumo.

Nel sistema italiano coesistono, quindi, tre diversi strumenti a disposizione dei cittadini per la tutela dei loro diritti, ma ancora molto rimane da fare per rendere questo strumento realmente efficiente ed efficace.

L’evento - promosso da Altroconsumo insieme al network Euroconsumers di cui fa parte insieme alle organizzazioni di consumatori di Belgio, Portogallo, Spagna e Brasile - sarà l'occasione per fare un’analisi sullo stato dell’arte delle Class Action in Italia e in Europa, con l’obiettivo di ragionare su come migliorare ulteriormente e promuovere tale istituto giuridico, fondamentale per la difesa del consumatore, aprendo un confronto sul tema tra aziende, professionisti, associazioni e decisori.

L'ingresso è libero e e prevede l’assegnazione di crediti formativi da parte dell'Ordine degli Avvocati e dell'Ordine dei Giornalisti. 

P
er registrarsi si può inviare una mail a pr@altroconsumo.it



 

Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61- Milano