#content#
Richieste alle istituzioni
Zuckerberg all'Eurogruppo: Altroconsumo chiede di essere ammessa all'audizione
L'organizzazione accoglie con favore la decisione di Zuckerberg di presentarsi a riferire alle Istituzioni europee dopo lo scoppio dello scandalo Facebook-Cambridge Analytica e chiede di partecipare all'incontro per rendere questo momento funzionale alla tutela dei diritti dei cittadini consumatori che rappresenta.
Inviata a: Antonio Tajani (presidente del Parlamento europeo), Paolo Corazza (portavoce del Presidente)
Facebook: Altroconsumo propone al Presidente del Parlamento europeo una comunicazione congiunta
L’obiettivo è trasmettere una reale e sostanziale mobilitazione delle Istituzioni, della società civile e degli stakeholder di settore a difesa dei diritti digitali dei cittadini europei, anche in vista dell’entrata in vigore del Regolamento sulla protezione dei dati personali il prossimo 25 maggio.
Inviata a: Antonio Tajani (Presidente del Parlamento europeo)
Altroconsumo segnala alla Polizia postale tutorial per la produzione di giocattoli pericolosi
L’Organizzazione ha chiesto alla Polizia postale di verificare i contenuti di tutorial presenti in rete sulla preparazione fai da te di giocattoli pericolosi ed eventualmente di oscurare i relativi canali in modo da garantire la sicurezza dei bambini e tutelare la loro salute.
Inviata a: Polizia postale, Lucio Loiero (DG per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica), Aurelia Fonda (DG della prevenzione sanitaria ministero della Salute)
Altroconsumo segnala al ministero della Salute la pericolosità di giocattoli tipo Skifidol
L’Organizzazione ha analizzato in un laboratorio certificato 23 modelli di giocattoli tipo Skifidol per verificare la loro conformità relativamente alla migrazione di boro e alcuni di questi sono risultati pericolosi.
Inviata a: Pasqualino Rossi (Direttore DG della prevenzione sanitaria ministero della Salute), Aurelia Fonda (DG della prevenzione sanitaria ministero della Salute), Giuseppe Cipolletta (DG della prevenzione sanitaria ministero della Salute)
Bollette 28 giorni: Altroconsumo segnala Tim e Wind alle Autorità
L'organizzazione torna sulla questione della tariffazione a 28 giorni chiedendo all'Antitrust e all'Agcom di intervenire contro gli aumenti mascherati di Tim e la mancata comunicazione sul diritto di recesso da parte di Wind.
Inviata a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Lastminute segnalata all'Antitrust per l'applicazione di commissioni aggiuntive
Nonostante la sanzione di Antitrust dello scorso dicembre, Lastminute continua ad applicare commissioni aggiuntive in base al mezzo di pagamento utilizzato dai consumatori per acquistare biglietti aerei online. Per questo motivo Altroconsumo ha segnalato all'Autorità il perpetrarsi di tale pratica commerciale scorretta affinché sia eliminata definitivamente.
Inviata a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Applicazione di commissioni aggiuntive: segnalata Volagratis all'Antitrust
Nonostante la sanzione di Antitrust dello scorso dicembre, Volagratis continua ad applicare commissioni aggiuntive in base al mezzo di pagamento utilizzato dai consumatori per acquistare biglietti aerei online. Per questo motivo Altroconsumo ha segnalato all'Autorità il perpetrarsi di tale pratica commerciale scorretta affinché sia eliminata definitivamente.
Inviata a: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Inchiesta Facebook: Euroconsumers dice basta all'uso improprio dei dati
Le organizzazioni di consumatori Altroconsumo, Test-Achat (Belgio), Deco Proteste (Portogallo), Ocu (Spagna) e Deco (Brasile) chiamano il noto social network ad assumersi le proprie responsabilità, fornendo risposte concrete alla domanda di sicurezza dei consumatori.
Inviata a: Facebook Inc
Facebook-Cambridge Analytica: Altroconsumo pretende chiarezza
A seguito della notizia riguardante l'uso scorretto da parte di Cambridge Analytica di dati prelevati da Facebook, l'organizzazione di consumatori chiede al noto social network quali provvedimenti intende adottare per il rispetto dei diritti degli utenti italiani, riservandosi di intervenire nelle competenti sedi giudiziarie.
Inviata a: Facebook Italy srl, Facebook Inc, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Altroconsumo: il CONI intervenga su abolizione del vincolo sportivo
L’organizzazione ha ricevuto diverse segnalazioni dai propri soci lamentando modalità di tesseramento restrittive della libertà di scelta degli atleti da parte delle società sportive dilettantistiche. Si tratta di una norma obsoleta, risalente al 1942, della quale Altroconsumo chiede l'immediata abolizione da parte del CONI.
Inviata a: Giovanni Malagò (presidente CONI), Luca Lotti (ministro dello Sport)