#content#
Richieste alle istituzioni
Amazon: furto dati personali. Altroconsumo chiede chiarezza
Dopo lo scandalo scoppiato in Cina e riportato dai media nazionali e internazionali, l'Organizzazione chiede al colosso statunitense se l'Italia è coinvolta e, in tal caso, quali contromisure intende mettere in atto per tutelare i consumatori italiani.
Inviata a: Amazon, Garante per la protezione dei dati personali
Crollo ponte Morandi, richiesta di un intervento urgente
Convenzioni che danno in appalto servizi di pubblica utilità strategici per il Paese: Altroconsumo chiede il massimo del rigore nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza del servizio, pena la retrocessione delle tariffe percepite.
Inviata a: Giuseppe Conte (presidente del Consiglio dei Ministri), Danilo Toninelli (ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture), Luigi Di Maio (ministro dello Sviluppo Economico), Dario Galli (viceministro dello Sviluppo economico)
Diritto d'autore e user generated content: tutelare gli interessi dei consumatori
Si riaccende il dibattito sulla riforma del copyright nel mercato unico digitale e Altroconsumo torna a chiedere con fermezza che siano tenuti in debita considerazione gli interessi dei consumatori, che esprimono la propria creatività attraverso gli user generated content.
E' necessaria una eccezione che permetta di riutilizzare le opere altrui per finalità non commerciali, senza arrecare un pregiudizio all'autore. L'organizzazione chiede che le dinamiche innovative di Internet siano valorizzate e non represse.
Inviata a: Deputati italiani del Parlamento europeo
Dazn: Altroconsumo chiede mese gratis extra
Dopo la segnalazione dell'Organizzazione, anche l'Antitrust vuole vederci chiaro e apre un procedimento contro Dazn per pratica commerciale scorretta.
E' ancora più urgente la richiesta di risolvere i problemi tecnici. Ma non basta. Dazn deve garantire un mese extra gratis per tutti gli abbonati: i consumatori non devono essere usati come tester per le nuove piattaforme.
Inviata a: Dazn Italia, Antitrust, Agcom
Dazn, Sky e consumatori-tester: Altroconsumo non ci sta
Dopo la seconda domenica di campionato di serie A continuano i problemi per guardare le partite di calcio. Ancora un flop della piattaforma Dazn che ha scatenato polemiche e scontento tra i tifosi. Anche il 4k di Sky ha lasciato gli spettatori insoddisfatti.
L'Organizzazione chiede al gruppo Perform di intervenire per ridurre i disservizi e garantire la qualità dell’offerta.
Inviata a: Dazn Italia, Luigi Di Maio (ministro dello Sviluppo economico), Gaetano Micciché (presidente Lega Calcio Serie A), Roberto Fabbricini (commissario straordinario FIGC), Giovanni Malagò (presidente CONI), Antitrust, Agcom
Dazn, Sky e consumatori-tester: Altroconsumo non ci sta
Dopo la seconda domenica di campionato di serie A continuano i problemi per guardare le partite di calcio. Ancora un flop della piattaforma Dazn che ha scatenato polemiche e scontento tra i tifosi. Anche il 4k di Sky ha lasciato gli spettatori insoddisfatti.
L'Organizzazione chiede a Sky Italia di intervenire per garantire la qualità del servizio offerto.
Inviata a: Sky Italia, Luigi Di Maio (ministro dello Sviluppo economico), Gaetano Micciché (presidente Lega Calcio Serie A), Roberto Fabbricini (commissario straordinario FIGC), Giovanni Malagò (presidente CONI), Antitrust, Agcom
Solari per bambini: attenzione agli spray con sostanze nocive
Altroconsumo ha identificato la presenza sul mercato di prodotti non conformi alla normativa vigente sui cosmetici, in quanto contenenti filtri solari in nanoparticelle non ammessi nei prodotti spray, e ne chiede il ritiro.
Inviata a: Paola D'Alessandro (ministero della Salute, direttore Affari generali e prodotti di interesse sanitario diversi dai dispositivi medici), Emanuela Fabbri (ministero della Salute, DG dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico
Il Ministero della Salute ha risposto alla nostra lettera informandoci di aver avviato gli opportuni accertamenti presso le aziende dei prodotti da noi segnalati.
Sciopero Ryanair: richiesta chiarimenti e garanzie su tutela diritti passeggeri
In vista dello sciopero del 25 luglio 2018, Altroconsumo ha inviato formale richiesta di chiarimenti alla compagnia irlandese. I diritti dei passeggeri devono essere tutelati, con particolare riguardo al diritto al rimborso e alla compensazione pecuniaria in caso di cancellazione.
Inviata a: Ryanair, Danilo Toninelli (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), Autorità di Garanzia degli scioperi, Autorità di Regolazione dei trasporti, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
Ritiro farmaci con principio attivo valsartan
Altroconsumo interviene in merito al ritiro precauzionale di farmaci contenenti valsartan e chiede chiarimenti a Aifa sui controlli di qualità richiesti alle aziende e sul perché materiali contaminati siano stati comunque utilizzati.
Inviata a: Mario Melazzini (Direttore Generale Aifa), Gianluca Polifrone (Dirigente Area Relazioni esterne)
Sky, diritti tv campionati di calcio: no al doppio abbonamento
Altroconsumo torna sulla vicenda dei diritti televisivi per i campionati di calcio 2018-2021, chiedendo a Sky di scongiurare il doppio abbonamento per i consumatori.
Inviata a: Sky