#content#
Pubblicazioni su Assicurazioni
Termometro Altroconsumo 2022: la capacità di spesa degli italiani si riduce ulteriormente
Cala di 1 punto rispetto al 2021 l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane, confermando un trend in peggioramento già riscontrato nell’anno precedente. È questo il primo dato che emerge dall’indagine annuale, presentata oggi in conferenza stampa presso la Sala Nassirya del Senato. Per il 2023, gli italiani prevedono un peggioramento della situazione (indice -2,7 rispetto all’anno appena trascorso). Anche per il 2022 si nota come le difficoltà a sostenere le spese siano maggiori al Sud e nelle isole rispetto al Nord.
Altroconsumo Connect per il sociale: l’iniziativa di charity ideata insieme a La Tartaruga Onlus
Altroconsumo Connect presenta il Progetto Sollievo, un’importante iniziativa benefica svolta all’interno della campagna di sottoscrizione LTC Zurich|4care.
Rapporto attività nella regione Lombardia
I settori di intervento di Altroconsumo nel 2021.
Termometro Altroconsumo: aumentano le difficoltà economiche degli italiani
Secondo l’indagine annuale, cala di 2,7 punti l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane. Nel 2022 maggiori impedimenti economici per 1/3 dei rispondenti. Nord vs Sud: situazione grave per il 10% delle famiglie nel Meridione.
"Grandi contro il cancro”: Altroconsumo Connect e Neosurance sostengono la fondazione Soleterre
Con Axa BeLive polizza cancro, un supporto concreto al programma contro la “povertà oncologica” di bambini e famiglie.
Ddl concorrenza: Altroconsumo, bene lo sforzo ma andare avanti in maniera più decisa
Passi positivi su mobilità elettrica, ambiente e rifiuti, RC auto, Antitrust. Su concessioni e fondi integrativi necessario fare di più e meglio.
InterAZIONI – Ripartiamo con la forza delle connessioni. FestivalFuturo 2021, la 9^ edizione
Al centro del dibattito il nuovo modo di cooperare tra persone, imprese e istituzioni.
Assicurazioni Long Term Care. Indagine Altroconsumo sulle migliori polizze disponibili
Sono 2,5 milioni gli anziani non autosufficienti in Italia. Limiti di età, rimodulazione del premio, tipi di rimborsi: tutti gli aspetti da valutare.
Le migliori polizze multirischio per la protezione della propria casa secondo Altroconsumo
Meno della metà degli italiani assicura la propria abitazione in caso di danni. Calamità naturali: le polizze non superano il 3%