Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Prezzi e tariffe

Le agenzie immobiliari nelle testimonianze di 1500 italiani

31 ott 2012
Molti vedono nero
Tra circa 1500 consumatori che hanno venduto, comprato o affittato casa il 24% non ha ricevuto la fattura per la provvigione pagata all’agenzia immobiliare; il 16% ha dichiarato formalmente solo una parte di quanto versato.
 
L’indagine è stata condotta da Altroconsumo presso un campione di 1494 persone per sondare le testimonianze di chi di abbia avuto a che fare con un’agenzia immobiliare negli ultimi dieci anni; in un mercato avvolto in un clima di incertezza, sempre più irrigidito dalla crisi e dalla stretta del credito, ci saremmo aspettati trasparenza, gioco pulito, professionalità.
 
Dal quadro che emerge dalle risposte date dal campione di consumatori c’è ancora da lavorare: sette intervistati su dieci, tra chi ha comprato casa con l’agenzia, non sono soddisfatti della commissione versata – il 3% del prezzo di vendita (il 26% era riuscito a negoziarne una riduzione), dichiarando che in futuro avrebbero fatto a meno dell’intermediazione dell’agente. Non sempre è possibile: chi fruisce dei servizi dell’agenzia è soprattutto il venditore, per il 33% di chi comprava è stato obbligatorio passare attraverso l’intermediario, a cui era affidato l’incarico di vendita.
 
Tra diverse cifre critiche sul livello di professionalità – il 52% insoddisfatti della mediazione nella negoziazione del prezzo col venditore; il 44% insoddisfatti della ricerca e presentazione dei documenti sull’immobile; il 42% insoddisfatti dell’assitenza della preparazione nei contratti – emerge un dato positivo: il 62% ritiene apprezzabile la gestione delle visite all’appartamento.
 
Su www.altroconsumo.it l’indagine , sette dritte da seguire e i consigli per farsi valere con modelli concreti di proposta d’acquisto e preliminare di vendita per l’agenzia, lettera di recesso con restituzione del doppio della caparra nel caso di irregolarità, dichiarazione sostitutiva di atto notorio per dichiarare al Fisco la provvigione.