#content#
Accise, ma che aumentarle: prima sapere a cosa sono servite sino ad oggi #matteorispondi
06 mag 2016Aggiungere un’accisa per eliminare il bollo auto? Ricorda il gioco delle tre carte, invece che essere un provvedimento politico trasparente; su una voce, quella delle accise, che già oggi pesa per più del 50% sul prezzo finale del carburante alla pompa.
“Oltre ai proclami perché non iniziare a rispettare le leggi, come lo Statuto del Contribuente” - ricorda Marco Pierani, responsabile relazioni esterne per Altroconsumo in una lettera formale inviata al Premier in aprile, ancora senza risposta – “pretendiamo una rendicontazione dettagliata delle spese effettuate con la stratificazione degli aumenti dell’accisa sulla benzina dal 1995 ad oggi, una volta venuta meno l’esigenza che li ha causati. Rendicontazione mai vista. I consumatori aspettano e pagano senza sapere.
Con la petizione che ha già raccolto più di 5800 firme Altroconsumo vuole l’eliminazione delle imposte collegate a finanziare stati di emergenza ormai superati”.
Su ogni litro di benzina oggi le accise incidono già di [edit] 0,7284 euro, su cui è poi applicata l’Iva. Il risultato è un aumento del prezzo finale di oltre il 50% per chi acquista carburante.
Renzi prima di diventare Presidente del Consiglio aveva promesso di abolire queste imposte. Recentemente ne ha previsto l’aumento nella legge di Stabilità come clausola di salvaguardia da utilizzare nel caso in cui non si riuscissero a coprire le maggiori spese con le entrate o i tagli previsti. Una specie di bancomat sempre disponibile alimentato dai consumi di benzina dei cittadini.