Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Concorrenza

I sigilli di Altroconsumo a servizio dei consumatori

03 ott 2016

Altroconsumo si è conquistata in anni di lavoro indipendente e obiettivo una posizione di equidistanza e autorevolezza, valori che ha voluto mettere a disposizione diretta di tutti i consumatori – non solo i soci Altroconsumo - attraverso la concessione dei sigilli.

L’utilizzo dei marchi da parte dei produttori  – maggiori dettagli su http://www.altroconsumo.it/label - è un sistema costruito sulla credibilità riconosciuta dai soggetti nel mercato, dove prevale la componente di servizio resa al consumatore.

Altre associazioni europee, forti ed autorevoli, hanno già intrapreso la stessa strada nei rispettivi paesi:  Which? in Inghilterra, STIWA in Germania, Consumentenbond in Olanda; oltreoceano: Choice in Australia. Tutti contesti maturi dove il consumatore vede coi propri occhi, nel momento di scegliere, l’esito delle analisi e i migliori risultati dei test e delle inchieste di organizzazioni indipendenti come Altroconsumo, direttamente sul mercato.

Il nuovo indirizzo d’attività è molto apprezzato dai consumatori: così come d’abitudine, prima di lanciare i sigilli, Altroconsumo ha chiesto l’opinione preventiva dei soci anche con inchieste specifiche, ottenendo risposte nettamente positive. C’è addirittura chi ci ha chiesto perché non lo avessimo fatto prima.

Attraverso i sigilli, i risultati dell’attività di ricerca e di informazione sono di fatto valorizzati, più facilmente percepibili. Raggiungono anche chi non è socio dell’organizzazione. Consentono alle aziende - finora oggetto passivo dei nostri test - un ruolo attivo, permettendo anche a loro di divulgare gli esiti delle prove.

Questo per Altroconsumo significa spingere per l’innovazione, favorire le migliori pratiche, contribuire all’apertura del mercato e alla sua crescita in aperto dialogo con tutti gli altri attori.