Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Trasporti sicurezza stradale

Vittoria Altroconsumo: Citroen e Peugeot si impegnano a rimborsare i consumatori

29 set 2023

Un successo per i consumatori dopo la segnalazione di Altroconsumo all’Antitrust, la diffida a livello europeo e il lancio di una class action contro i due player automotive.  I proprietari delle auto che hanno riscontrato il problema riceveranno rimborsi. Altroconsumo si impegna a fornire assistenza ai consumatori danneggiati e a vigilare sul rispetto degli impegni presi dalle case automobilistiche.

Citroen e Peugeot hanno sottoscritto impegni precisi con l’Antitrust che prevedono compensazioni economiche e riparazioni gratuite per i clienti che hanno avuto problemi con il sistema antinquinamento che usa AdBlue, un additivo che da alcuni anni è necessario utilizzare per ridurre le emissioni e rientrare nei limiti Euro 6. Si conclude quindi con successo l’attività di Altroconsumo contro i due player automotive per garantire un risarcimento per i proprietari delle vetture diesel Citroen e Peugeot immatricolate dal 2015 in avanti e soggette a malfunzionamenti degli impianti.

I proprietari delle auto che hanno riscontrato il problema riceveranno rimborsi differenziati a seconda dell’anzianità del veicolo, dei chilometri percorsi e del momento in cui l’officina autorizzata ha sostituito il gruppo serbatoio dell’AdBlue.

Siamo molto soddisfatti di questo risultato, che evidenzia come la nostra segnalazione all’Antitrust, la diffida a livello europeo e il lancio della class action sui problemi ai serbatoi AdBlue abbiano portato a un risultato concreto. Migliaia di consumatori in Italia finalmente avranno diritto a una compensazione - ha dichiarato Federico Cavallo, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo - Continueremo a vigilare affinché gli accordi vengano rispettati, con l’impegno di rimanere al fianco dei consumatori danneggiati”.

I consumatori che hanno preaderito alla class action verranno ricontattati da Altroconsumo, che fornirà loro tutti gli strumenti per comprendere a quanto ammonta esattamente il rimborso che gli spetta, compresa l’assistenza legale. I consumatori che non hanno preaderito alla class action, invece, possono iscriversi al form a questo link per ricevere assistenza e calcolare il rimborso in base alle diverse casistiche previste.