#content#
Comunicati
Carrello tricolore, saldo finale della misura: luci e ombre, un’iniziativa mai veramente decollata
08 feb 2024L’Organizzazione ha “accompagnato” l’iter dell’iniziativa governativa per verificarne l’efficacia ad inizio, metà e fine Trimestre: dopo la partenza a stento, già a metà dicembre si è registrato un netto calo nel numero dei prodotti del Carello tricolore (-37%).
Nel trimestre anti-inflazione i prezzi dei prodotti nel carrello tricolore - quasi sempre della marca del distributore - sono effettivamente diminuiti rispetto ai mesi precedenti, ma nel 65% dei casi non erano i più economici sullo scaffale.
In generale, la scarsa numerosità di referenze selezionate e l’assenza di prodotti in alcune categorie molto acquistate dagli italiani hanno reso impossibile effettuare una spesa completa anche solo dei prodotti essenziali, limitando di molto la reale possibilità di risparmio per le famiglie.
Vodafone si conferma al primo posto tra le reti mobili italiane anche nel 2024
01 feb 2024Pubblicati i risultati annuali della classifica sulla qualità della rete mobile in Italia dell’Osservatorio Hi-tech di Altroconsumo.
I supermercati preferiti dai consumatori? Indagine su abitudini e livello di soddisfazione
16 gen 2024Sul podio si confermano Esselunga, Ipercoop e NaturaSì per i supermercati, mentre sono Eurospin e Aldi i discount preferiti.
I consumatori amano fare la spesa di persona: il 62% degli intervistati va al supermercato almeno 1 o 2 volte alla settimana, mentre quasi il 23% ci va anche più spesso; non decolla invece la spesa online.
In media il costo del carrello della spesa per famiglia è di 409 euro, ben 27 euro in più rispetto al 2022, un rincaro che pesa di più per i nuclei numerosi.
Altroconsumo chiede una regolamentazione più severa sulle informazioni green in etichetta
19 dic 2023Secondo l’Organizzazione l'84% degli italiani le vorrebbe su tutti i prodotti, ma c'è poca conoscenza e fiducia.
Altroconsumo ritiene che sia necessaria una regolamentazione più severa per incoraggiare acquisti consapevoli e difendere i consumatori da campagne ingannevoli.
Dieselgate, Altroconsumo valuta il ricorso in Cassazione nella class action contro Volkswagen
14 dic 2023La Corte d’Appello ha confermato la condotta illecita del costruttore e l’obbligo di risarcimento per i 60 mila aderenti all’azione collettiva lanciata nel 2016 da Altroconsumo
Ingiustamente ridotto il risarcimento sancito in primo grado: per questo l’Organizzazione proseguirà l’azione legale a tutela dei consumatori danneggiati.
Inchiesta Altroconsumo sulle bollette dell’acqua: rincari diffusi, con punte del 35% in due anni
12 dic 2023Costo dell’acqua in bolletta: in Italia una famiglia di tre persone paga in media 466 € l’anno. Bene Milano con 163 €, mentre Siena risulta la città peggiore, con una spesa di oltre 800 €.
5G e cultura digitale
01 dic 2023Le associazioni dei consumatori ascoltano i cittadini: analizziamo le loro risposte.
Black Friday 2023, aumentano gli italiani che effettueranno acquisti (+13%)
22 nov 2023In un momento caratterizzato dal forte carovita, il Black Friday alletta sempre di più gli italiani e quest’anno l’85% farà acquisti in questi giorni. In media si spenderanno 261 euro a testa, in particolare per vestiti e hi-tech. Il 22% prevede di spendere meno però: pesano inflazione e peggiori situazioni finanziarie.
Carrello tricolore, l’analisi di Altroconsumo evidenzia risparmi limitati per i cittadini
16 nov 2023Rilevati i prezzi di 125 tipologie di prodotto in 15 punti vendita delle catene principali tra Milano e Roma: in media solo 24 categorie sono scontate e mancano alimenti come l'olio di oliva, l'acqua e i freschi.
Il trimestre antinflazione non sta generando sufficienti occasioni di risparmio in più rispetto a prima perché, nel frattempo, il numero delle altre offerte si è ridotto di ben il 36% in media.
I prezzi dei prodotti nel carrello tricolore - quasi sempre della marca del distributore - sono effettivamente diminuiti rispetto ai mesi precedenti, ma nel 78% dei casi non sono i più economici sullo scaffale.