#content#
Comunicati
Scuola guida sempre più costosa: il confronto tra le offerte consente di ridurre le spese
27 mar 2024È Bologna la città con il costo medio della nostra rilevazione più elevato, Roma la città nella quale si paga meno. Tra il 2021 e il 2022 i costi per ottenere la patente B sono aumentati del 14%.
L’inflazione è in calo, ma i conti correnti costano sempre di più, soprattutto per i giovani
22 mar 2024Gli under 35 pagheranno in media il 30% in più, per le famiglie il costo si è alzato del 9% e per i pensionati del 6%. La remunerazione dei risparmi sul conto è rimasta a zero.
Se si sceglie il conto online c’è la possibilità di azzerare i costi, mentre con i conti tradizionali non si scende sotto i 92 euro (Mps).
Nonostante l’inflazione si sia ridotta gli istituti di credito hanno continuato ad aumentare i costi dei conti correnti nel periodo 2023-2024.
Scotta il test Altroconsumo sui solari viso: 5 i prodotti che non proteggono quanto promettono
21 mar 2024Altroconsumo segnalerà al Ministero della Salute e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) i prodotti che non sono risultati conformi alla protezione dichiarata in etichetta e chiederà di effettuare dei dovuti controlli ufficiali per tutelare i consumatori.
Deludono le performance di tutti i prodotti anche sul piano della sostenibilità, solo 1 crema sulle 12 testate ha ottenuto la sufficienza.
Termometro 2023: capacità di spesa degli italiani al palo e prospettive 2024 in peggioramento
12 mar 2024Si stabilizza, ma in negativo, l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane:
- Una famiglia italiana su 10 risulta in gravi difficoltà economiche
- Il peggioramento più evidente rispetto al 2022 lo si registra per le spese relative a salute e alimentazione.
- Tre famiglie su quattro (74%) hanno avuto difficoltà a risparmiare (+4 pp sul 2022)
- La situazione per il 2024 è vista in ulteriore peggioramento: un terzo degli intervistati (32%) ritiene che avrà più difficoltà a sostenere le spese della famiglia
Altroconsumo e Biblioteche Comune Milano impegnate a sostenere il cambiamento
08 mar 2024Le biblioteche di Milano ospiteranno un ciclo di incontri aperto a tutti i cittadini volto a promuovere il consumo responsabile e sostenibile. Alimentazione, risparmio energetico, utilizzo di plastiche, sono solo alcuni dei temi oggetto di approfondimento da parte degli esperti Altroconsumo. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Impegnati a cambiare” promosso da Altroconsumo per la promozione dell’attivismo civico e del consumo responsabile.
IMPEGNATI a cambiare – Le Parole Unite alle Azioni
29 feb 2024Fondazione Altroconsumo e Area Biblioteche del Comune di Milano insieme: 15 incontri sul territorio.
Prepararsi alla pensione: aumenta consapevolezza che la pensione non basterà
28 feb 2024Un lavoratore dipendente su 4 pensa che non potrà mai andare in pensione e il 72% dei rispondenti ritiene che la pensione che percepirà non sarà sufficiente per sbarcare il lunario. I Fondi pensione restano lo strumento più efficace per il proprio piano pensionistico integrativo, sebbene non siano lo strumento più utilizzato: i consigli di Altroconsumo per una gestione oculata.
Indagine benessere animale: i consumatori vorrebbero leggi più stringenti e informazioni affidabili
27 feb 2024Il 96% degli intervistati ritiene importante introdurre nuove norme per garantire il benessere degli animali da allevamento, il 63% lo considera molto importante.
Pochi asili nido e rette salate: l’inchiesta Altroconsumo in 8 grandi città italiane
13 feb 2024Altroconsumo ha fotografato la situazione relativa alle rette degli asili nido nel nostro Paese, il quadro è sconfortante rispetto agli standard europei. I divari territoriali in termini di copertura di posti sono ampi: Centro-Italia, Nord-Est e Nord-Ovest, superiori al 31%, il Sud e le Isole registrano una copertura del 16%. Oggi i posti al nido bastano solo per il 28% dei bambini. E nel periodo estivo il 93% delle strutture è chiusa.
Altroconsumo lancia il gruppo di acquisto Abbassa la Bolletta
12 feb 2024Enel vince al Nord (e a Roma), Hera al Centro - Nord, Edison, Iren e A2A vincono al sud. Le offerte saranno più vantaggiose di quelle del servizio di maggior tutela ma cambieranno ogni 12 mesi e dureranno solo per i prossimi tre anni. Anche quest’anno Altroconsumo sceglie di aiutare concretamente i cittadini lanciando l’ottava edizione del Gruppo di Acquisto Abbassa la Bolletta.