#content#
Buoni pasto cumulabili e utilizzabili con meno vincoli
30 ago 2017Entrano in vigore il 9 settembre le nuove disposizioni in materia di buoni pasto introdotte dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico n. 122 del 2017: i ticket saranno cumulabili e utilizzabili in più luoghi.
Nel 2015 Altroconsumo aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito più di cinquemila consumatori per chiedere che ogni lavoratore fosse libero di usare i buoni pasto come e dove desiderasse e che i ticket fossero cumulabili ed accettati il più possibile grazie ad un lettore unico. Il decreto ha accolto in parte le richieste dell’organizzazione.
Ecco cosa cambia.
La legge stabilisce che i buoni pasto saranno cumulabili fino ad un massimo di 8 e potranno essere utilizzati per acquistare prodotti alimentari in più luoghi: supermercato, imprese artigiane, imprenditori agricoli, spacci aziendali e agriturismi.
Le novità rappresentano un passo in avanti rispetto alla precedente formulazione, ma per Altroconsumo sarebbe stato preferibile introdurre un lettore unico per tutti i buoni pasto elettronici e prevedere oltre ad un limite numerico anche un importo massimo di utilizzo per la spesa evitando di penalizzare i lavoratori con buoni di importo più basso.
Disponibile di seguito il dettaglio delle novità previste dal decreto per i lavoratori e per i negozianti.