#content#
Rosso di conto corrente: costi eccessivi e non spiegabili
24 apr 2015Una spesa improvvisa, la rata del mutuo più alta del previsto, e la giacenza di conto non è più sufficiente a coprire le uscite. A questo punto si pagano alla banca interessi e spese. Il rosso costa caro!
Nel corso degli ultimi anni la materia è stata più volte modificata; nel 2009 è stata eliminata la commissione di massimo scoperto. Le banche non hanno gradito e l’hanno sostituita con nuove spese cercando di eludere la norma.
Anche grazie all'organizzazione Altroconsumo, nel Testo Unico Bancario è stata inserita una nuova norma che regolamenta le spese che le banche possono applicare in caso di rosso.
Ad oggi le banche ancora cercano di eludere le norme ad esempio facendo pagare ai loro correntisti spese eccessive non giustificabili dai costi sopportati per la concessione dell’affidamento, come invece prevede la legge.
Di seguito il commento tecnico e i risultati dell'inchiesta in cui Altroconsumo ha analizzato le condizioni di conto e i costi del fido e del rosso di 23 banche.
 
                  
                                                