#content#
Sfruttamento minorile: il lato più amaro del cioccolato
03 apr 2015Negli ultimi tempi l'attenzione alla qualità del cioccolato è decisamente aumentata. Non altrettanto quella verso il suo principale ingrediente, il cacao, nelle cui piantagioni si ricorre al lavoro di bambini e ragazzi, sfruttati e malnutriti.
Il fenomeno riguarda molti molti lavoratori e coltivatori di cacao in Africa, America Latina e Asia e il motivo principale di questa situazione è la povertà: i coltivatori non guadagnano abbastanza per impiegare lavoratori dipendenti (spesso minori) e vivere decentemente. Inoltre, manca la conoscenza di sistemi di coltivazione efficienti e sostenibili.
Da un punto di vista ambientale, i rischi maggiori sono rappresentati dal disboscamento e dalla perdita di biodiversità dovuta dall'uso massiccio di pesticidi chimici.
Il tutto a vantaggio dell'industria del cacao e del cioccolato.
Occorre fare di più: produttori di cacao, di cioccolato e i relativi distributori devono essere sensibili all'aspetto sociale e ambientale e comportarsi in maniera responsabile.
Un passo avanti sta tentando di farlo la campagna europea Make Chocolate Fair cercando di mobilitare le aziende e i consumatori.
 
                 