#content#
Pubblicazioni su Alimentazione
Test Altroconsumo: la classifica delle migliori passate e polpe di pomodoro
Le passate di pomodoro Mutti e Alce Nero ottengono il bollino Migliore del Test. Polpa di pomodoro Esselunga in vetta alla classifica: Migliore del Test e Migliore Acquisto.
Festival del Giornalismo Alimentare, settima edizione
Il mondo del cibo al centro della due giorni.
Sempre più animali nelle case degli italiani, inchiesta Altroconsumo sui veterinari nel nostro Paese
Nel 2021 il numero di animali domestici in Italia ha raggiunto i 62 milioni. Molti possessori di animali ne hanno più di 1: il 62% almeno un cane e il 56% almeno un gatto. L’81% dei rispondenti si dichiara molto soddisfatto del proprio veterinario.
Integratori dimagranti: indagine Altroconsumo su regolarità prodotti e dichiarazioni in etichetta
Su 30 prodotti testati solo 1 risulta del tutto regolare. 5 prodotti presentano irregolarità negli ingredienti o nella presentazione del prodotto, alcuni contengono sostanze non ammesse negli integratori per dimagrire, come anfetamina e acido salicilico. Le indicazioni ingannevoli o le irregolarità in etichetta riguardano l’80% dei prodotti acquistati.
Termometro Altroconsumo: aumentano le difficoltà economiche degli italiani
Secondo l’indagine annuale, cala di 2,7 punti l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane. Nel 2022 maggiori impedimenti economici per 1/3 dei rispondenti. Nord vs Sud: situazione grave per il 10% delle famiglie nel Meridione.
"All You Can Eat": indagine su qualità e sicurezza dei piatti serviti nei ristoranti giapponesi
Igiene dei locali: buoni livelli di igiene riscontrati nella maggior parte dei ristoranti visitati Sicurezza degli alimenti: 7 ristoranti milanesi su 10 servono nighiri con una bassa valutazione dell’igiene. Un terzo dei ristoranti “All you can eat” visitati per l’inchiesta non ha controllato il Green Pass.
Quanto green sono gli italiani? Indagine sui comportamenti sostenibili dei cittadini: luci e ombre
Lo Stivale è 6° nella classifica dei Paesi con stile di vita sostenibile. Bene i comportamenti relativi all’alimentazione, all’acquisto di prodotti e servizi e alla raccolta differenziata. Sotto la media i risultati nella mobilità: solo il 38% predilige bici o mezzi pubblici. Prodotti green percepiti troppo costosi e scarsa informazione: necessaria una maggiore chiarezza per permettere ai consumatori di orientarsi verso scelte consapevoli.