#content#
Alcuni chiarimenti metodologici sull'indagine supermercati 2016
27 set 2016L’indagine annuale di Altroconsumo sulla spesa delle famiglie e i livelli dei prezzi nella grande distribuzione, pur basandosi su un impianto metodologico consolidato, introduce ogni anno delle novità rispetto all’anno precedente.
La novità di quest’anno è il paniere con la spesa su tutti i prodotti. Il suo scopo è quello di offrire un’informazione che costituisca una sintesi di quanto risultato nelle altre tre tipologie di classifiche pubblicate: rappresenta, cioè, il comportamento comune di una famiglia italiana, la quale non effettua mai una spesa di soli prodotti di marca, o marchio commerciale, o primo prezzo, ma compie prevalentemente una spesa composita tra le diverse tipologie di marca. Questo paniere è, in verità, il più rappresentativo tra i panieri mai costituiti da Altroconsumo. Ma proprio la sua composizione ha imposto vincoli più rigorosi nella selezione delle insegne da inserire nella classifica. In particolare, sono state selezionate insegne che fossero presenti in almeno 5 regioni italiane.
La catena U2, ad esempio, non è stata affatto dimenticata in questa classifica: semplicemente, è presente in meno di 5 regioni italiane.
Lo “storico” paniere basato sui prodotti di marca non è stato abbandonato, ma anzi utilizzato per le classifiche delle singole città, in cui evidenziamo lo specifico supermercato che in città pratica i prezzi più convenienti. In queste classifiche spesso U2 compare come il punto vendita più conveniente in città.
Il paniere della spesa con prodotti a marchio commerciale e quello sui prodotti più economici sono stati trattati esattamente come negli anni scorsi e pertanto sono stati applicati gli stessi criteri di selezione delle catene e di calcolo degli indici. In queste classifiche U2 compare coerentemente con quanto è stato fatto negli anni passati.
In ogni caso, sul sito di Altroconsumo, i soci possono trovare un servizio più personalizzato, con un’informazione a taglio locale, in cui i criteri applicati sulle classifiche nazionali non sono stati replicati: in queste classifiche non solo compare anche U2, ma sono rappresentate anche catene a carattere locale, che nelle classifiche pubblicate sulla rivista non compaiono.