#content#
Direttiva sui servizi di pagamento: benefici per consumatori
19 set 2017Il Consiglio dei Ministri del 15 settembre ha approvato in via preliminare il decreto che recepisce la direttiva europea per i pagamenti elettronici.
Altroconsumo, avendo contribuito attivamente già a livello europeo alla definizione di tale direttiva, accoglie con favore le novità.
Tutti gli operatori che introdurranno sul mercato nuovi servizi dovranno rispettare norme uniformi che saranno inserite nel Testo Unico Bancario; sarà garantita ai consumatori maggiore fiducia in caso uso fraudolento delle carte e, per rendere più sicuri i pagamenti online, si introdurrà il concetto di “strong authentication”, un metodo di doppia autenticazione attraverso l’inserimento di due password.
Per incentivare l'uso della moneta elettronica, la direttiva conferma il divieto di applicare commissioni aggiuntive e sovrapprezzi ed introduce l'obbligo di regolamentate i costi interbancari per i pagamenti con carte.
Positiva anche l'introduzione del controllo dell'Antitrust su questo aspetto, ma per l'organizzazione occorre che l’autorità regolamenti anche i costi sostenuti dagli esercenti.
Disponibile di seguito l’analisi delle novità previste dal decreto, l’inchiesta Altroconsumo in negozio si paga con l’app e le osservazioni al decreto.