#content#
Pagamenti con smartphone e carte, i consigli di Altroconsumo
14 giu 2018L’utilizzo di forme di pagamento alternative al contante garantisce la legalità nel sistema economico e disincentiva il nero. I pagamenti elettronici sono sicuri, tracciabili e in alcuni casi gratuiti.
Il prezzo del prodotto pagato con carta o app non deve aumentare: applicare commissioni è un comportamento illecito riconosciuto dal Codice del Consumo.
Tale pratica è diffusa nei punti vendita fisici quando i pagamenti sono di importo basso, su Internet invece è diffusa soprattutto nel settore delle agenzie di viaggi online.
Altroconsumo ha segnalato all’Antitrust il comportamento scorretto delle agenzie online e di altri siti online, e qualcosa è cambiato. Ben 7 agenzie online sono state multate dall’Autorità e hanno dovuto cessare la loro pratica scorretta.
Ci rendiamo conto che occorre incentivare l’uso dei Pos presso negozianti e professionisti e per questo chiediamo un intervento legislativo al Governo per incentivare i pagamenti digitali attraverso strumenti economici di sostegno per l’installazione dei POS e per premiare chi paga con carta (ad esempio una detrazione fiscale per le spese alimentari) al fine di diminuire la circolazione del contante e quindi favorire la lotta all’evasione.
Chiediamo inoltre di ridurre le commissioni pagate dagli esercenti alle banche per l’incasso dei pagamenti elettronici.
Disponibile il commento tecnico di Altroconsumo per chi paga con carte o con app.