Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Trasporti sicurezza stradale

Naufragio Concordia: i consumatori e i risarcimenti

17 lug 2014

La Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio 2012, è tornata a galleggiare. 

Altroconsumo in tutti questi mesi ha seguito la vicenda da dietro le quinte, sollecitata da alcuni viaggiatori che chiedevano rimborsi per i danni subiti alle cose. 

L'organizzazione ha aderito al Comitato naufraghi costituito per tutelare e assistere i naufraghi e i passeggeri, contribuendo a individuare modalità risarcitorie eque in favore dei danneggiati del naufragio. Fanno parte del Comitato le associazioni di consumatori del CNCU

Due sono state le richieste specifiche avanzate da Altroconsumo e poi inserite nell'accordo raggiunto con Costa: il rimborso integrale del valore della crociera anche per i minori (seppure non paganti) e l’avvio di un percorso di assistenza psicologica per i passeggeri più piccoli. 

I documenti dell’accordo, il carteggio con la compagnie di navigazione e i diritti dei passeggeri del trasporto marittimo.