Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Assicurazioni

Le regole di vita in condominio: i casi, le risposte dei giuristi, le domande frequenti

06 feb 2015

Dagli avvocati della consulenza giuridica alcuni casi concreti vissuti dai nostri soci. Una guida pratica per capire le nuove norme condominiali

La riforma delle norme sul condominio è entrata in vigore il 17 giugno 2013 e ha cambiato alcune regole di convivenza tra vicini di casa, dalla maggioranza per votare i provvedimenti in assemblea ai requisiti per diventare amministratore e quali obblighi seguire.

Al servizio di consulenza giuridica nel 2014 sono arrivati più di 13.600 casi di soci che hanno lamentato problemi in condominio, l'1,43% in più rispetto al 2013 e il 10% in più rispetto al 2012.

Nel solo mese di dicembre 2014 le segnalazioni sono state quasi 800.

Qui le risposte alle domande più frequenti dei soci di Altroconsumo e il dettaglio di alcune segnalazioni gestite dal servizio di consulenza dopo l’entrata in vigore della riforma.

La guida pratica “Condominio. Le nuove regole per difendersi” aiuta a comprendere le nuove regole nei rapporti di buon vicinato, sui doveri dell’amministratore, sul potere dell’assemblea di condominio e sulla gestione dei soldi.