#content#
Acqua cara come il fuoco
02 dic 2014Altroconsumo ha confrontato la spesa delle famiglie per l’acqua potabile, sostenuta in diverse città d’Italia.
La bolletta per la fornitura di acqua e i servizi di fognatura e depurazione (Servizio Idrico Integrato) sta aumentando rapidamente in tutta Italia e, soprattutto, confrontando la spesa attuale con quella di qualche anno fa, ci si rende conto che l’incremento è altissimo: + 38% dal 2009 al 2014, per una famiglia di tre persone con un consumo annuo di 190 metri cubi.
Il salasso, poi, non colpisce tutti allo stesso modo. Le famiglie numerose, hanno subito gli incrementi maggiori.
La qualità del servizio, d’altra parte, è sempre la stessa: ben oltre il 30% dell’acqua pescata va irrimediabilmente persa e la depurazione è al di sotto degli standard europei: in media quattro persone su dieci scaricano le acque reflue direttamente nei fiumi e nei mari.
A partire dal 2012 la vigilanza del settore è passata all’Autorità per l’energia elettrica e il gas: è stato approvato un nuovo metodo tariffario, ma le tariffe continuano a crescere.