Sono molte le banche italiane che oggi abbinano a un conto corrente per minori, gestibile allo sportello, una app dedicata, attraverso cui poter fare una serie di operazioni, più o meno ampia, in dipendenza dalle disposizioni dell’istituto di credito. Qui, però, vogliamo parlarti di quei prodotti destinati ai minori che nascono per essere gestiti online, e che sono stati molto pubblicizzati nell’ultimo periodo, per capirne potenzialità e limiti.
Nella tabella abbiamo sintetizzato caratteristiche e costi dei più diffusi e li abbiamo confrontati con uno dei prodotti per minori che consigliamo da più tempo, il conto corrente SI conto! Junior di Banca Sistema, che si può sottoscrivere sia allo sportello (la diffusione sul territorio italiano è però molto ridotta), sia online.
App per minori a confronto | |||||
---|---|---|---|---|---|
Prodotto | Età da cui puoi sottoscrivere | Ti dà una carta? | Costi | Che operazioni puoi fare? | |
Conto | Carta | ||||
Hype Under 18 | Dai 12 anni | Ricaricabile | Ricariche fino a 2,5 euro in base al canale utilizzato | 2 euro oltre i 250 euro prelevati al mese | Ricevere denaro, prelievi, pagamenti, controllo movimenti (1) |
9,9 euro una tantum per emissione carta fisica. Tasso di cambio 3%. | |||||
Revolut < 18 | 13-18 anni (2) | Carta di debito | Nessuno | 2% sull’importo prelevato e 0,5% per cambio valuta (queste percentuali si applicano su importi che superano un dato massimale, in dipendenza dal profilo del genitore). | Ricevere denaro, prelievi, pagamenti, controllo movimenti (3) |
Tinaba Under 18 | 12-17 anni | Ricaricabile | Nessuno | 2 euro a prelievo Ue oltre i 24 l’anno | Prelievi, pagamenti, bonifici, controllo movimenti (4) |
4 euro a prelievo Extra UE | |||||
SI Conto! Junior | 0-18 anni | Carta di debito | Nessuno (5) | Nessuno (6) | Prelievi, bonifici, ricariche, controllo movimenti |
Dati all’8/05/2025. (1) Sono previsti costi per alcune forme di pagamento. Massimale ricariche: 7.500 euro l’anno. Massimo prelievo giornaliero: 250 euro. (2) Si può aprire dai 6 anni in su, ma fino ai 13 compiuti l’app non è indipendente. (3) È possibile prelevare da bancomat solo 120 euro al giorno. Inoltre, si possono effettuare soltanto 3 prelievi da bancomat al giorno e 6 alla settimana. Dal 24 giugno si potranno spendere massimo 1.200 euro al giorno per effettuare pagamenti. (4) Massimo bonifici: 1.500 euro al giorno. (5) I bonifici area SEPA in euro effettuati online sono gratuiti, altre tipologie di bonifico possono prevedere dei costi. Massimo 2.500 euro al giorno, 5.000 euro al mese. (6) Rilasciata solo tra 14 e 17 anni. |
Le app per minori sono più accessibili?
Si potrebbe pensare a una facile vittoria delle app sui conti correnti per minori “tradizionali” in termini di accessibilità, intesa come facilità di sottoscrizione, per chi risiede in tutta Italia. Uno dei problemi di alcuni prodotti per minori che ti abbiamo consigliato in passato, infatti, era l’apertura obbligata allo sportello, unita alla scarsa diffusione di questi ultimi su tutto il territorio nazionale - con l’eccezione dei prodotti di Intesa Sanpaolo.
Prendiamo, per esempio, il conto corrente U18 di Volksbank, che offre un rendimento sulla liquidità depositata parametrato all’Euribor, e che ti abbiamo indicato spesso. Quando abbiamo iniziato a parlartene era possibile sottoscriverlo solo in filiale: queste ultime non sono poche, ma sono concentrate praticamente tutte nel Nord-Est. Oggi, però, nella pagina dedicata al prodotto è comparsa la possibilità di aprirlo online, funzionalità che lo rende accessibile a una platea molto più ampia. Stessa possibilità la offre banca Intesa Sanpaolo con Xme Conto Up! – i genitori devono essere però correntisti Intesa per aprirlo. In conclusione, non necessariamente devi rivolgerti a una app se, per esempio, desideri aprire un prodotto di risparmio per un minorenne e non hai vicino una filiale bancaria.
Le app costano meno?
Veniamo ai costi: potresti pensare che un prodotto che offre funzionalità solo online sia più conveniente di uno che ti permette un uso anche allo sportello. La maggior parte dei prodotti che trovi in tabella non presentano costi per il conto, ma la vera partita si gioca sui costi legati alla carta associata. Come puoi vedere in tabella, la soluzione più economica è SI Conto! Junior di Banca Sistema, che non prevede costi per i prelievi effettuati da sportello, al contrario degli altri prodotti.
Alle app manca il rendimento
Ti abbiamo sempre parlato di conti correnti per minori indicandone sia l’aspetto educativo legato alla gestione delle proprie risorse economiche, sia quello legato al far fruttare i propri risparmi. Un elemento che differenzia le app in tabella dai conti correnti under 18 che trovi consigliati qui è il rendimento riconosciuto sulle somme depositate, che le app, almeno per il momento, non offrono. Questo le rende meno interessanti rispetto ai prodotti “tradizionali”, soprattutto se oltre all’aspetto educativo, uno dei tuoi obiettivi è quello di far fruttare il denaro.