15.00 | Interventi: Q&A | Moderatore: Alfonso Scarano, Presidente AssoTAG Aga Skorupinska Barberini. Analista finanziario, socio AIAF Il fenomeno dei titoli obbligazionari in default o illiquidi Danilo Magno – Analista finanziario - ufficio studi Altroconsumo Casi di obbligazioni fallite o illiquide nell'esperienza Altroconsumo Francesco Volino Coppola – IntesaSanpaolo Titoli obbligazionari in default: l’esperienza del gruppo IntesaSanpaolo Emilio Girino, Avvocato - STUDIO GHIDINI, GIRINO E ASSOCIATI Valutazione del rischio illiquido fra consigli dell'Esma e scenari probabilistici in declino Nicola Benini – consulentefinanziario e Consulente Tecnico di Ufficio - CTU presso Procure e Tribunali Il punto di vista del CTU – consulente tecnico di Ufficio Alessandro Rossi – consulentefinanziario e Consulente Tecnico di Parte - CTP Il punto di vista del CTP – consulente tecnico di parte |
17.30 | Chiusura dei lavori |
Tavola rotonda su bond in default e illiquidi
Data di pubblicazione 21 giugno 2013
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Racconteremo le esperienze dei risparmiatori italiani con questo tipo di obbligazioni, sottolineando i problemi riscontrati e proponendo le nostre soluzioni.
Giovedì 27 giugno alle ore 15.00 nella Sala dei Giudici di Pace a Milano si terrà un’interessante tavola rotonda sul tema delle obbligazioni di emittenti in default o di obbligazioni non quotate, normalmente quelle emesse dalle banche e collocate poi ai propri clienti.
Tra i numerosi interventi, che puoi trovare nel programma qui in basso, ci sarà anche il nostro: racconteremo le esperienze dei risparmiatori italiani con questo tipo di bond, sottolineando i problemi riscontrati e proponendo le nostre soluzioni.
Tavola Rotonda
TITOLI OBBLIGAZIONARI IN DEFAULT ED ILLIQUIDI: CHE FARE?
Organizzato da AssoTAG
Giovedì 27 giugno 2013
alle ORE 15,00-17,30
Presso
Sala dei Giudici di Pace, Via Francesco Sforza, 23 Milano