• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Fiscale & legale
  • In vostra difesa
  • Total capital ratio: gruppi bancari ai raggi x
News

Total capital ratio: gruppi bancari ai raggi x

8 anni fa - venerdì 11 ottobre 2013
Come sta la tua banca? Scoprilo qui di seguito con il Total capital ratio.
La scorsa settimana, vedi qui, ti abbiamo parlato del Total capital ratio, utilizzandolo come parametro per definire la solidità di una banca. Questa settimana abbiamo setacciato i bilanci delle maggiori banche italiane per numero di clienti, per diffusione sul territorio e per sportelli. Nella tabella trovi, in ordine alfabetico , il risultato della nostra ricerca. Non trovi la tua banca? Tieni presente che ogni gruppo possiede più di una insegna: per esempio del gruppo Banco Popolare fanno parte, tra le altre la Banca Popolare di Novara, il Credito bergamasco, la Banca Popolare di Verona e quella di Lodi. Come fare a capirlo? L’indicazione del gruppo di appartenenza la trovi, spesso, negli estratti conto o in altri documenti che ti hanno inviato, direttamente sotto al logo della tua banca. Ti basta quindi prendere un estratto conto per trovare questa informazione. Puoi leggere così la tabella: più è alto e più la tua banca è solida. Tieni presente che, in base ai principi dell’accordo di Basilea 3, che entrerà in vigore dal prossimo anno, l’indicatore Total capital ratio nel 2019 dovrà essere almeno pari al 10,5%. Come puoi vedere la quasi totalità degli istituti presi in considerazione, a fine dicembre, era già in regola. Fanno eccezione Veneto Banca e Deutsche bank: va detto che la “distanza dalla meta” è comunque poca.
 
Sfida al Total capital ratio più alto
Gruppo bancario Total capital ratio (al 31/12/2012)
Banca Popolare dell’Emilia Romagna 12,13
Banca Popolare di Vicenza 11,26
Banca Sella 12,5
Banco Popolare 13,98
Bipiemme 12,14
Deutsche bank 10,49
Intesa Sanpaolo 13,6
Monte Paschi 13,8
Ubi Banca 16,01
Unicredit 14,52
Veneto Banca 10

 

E se il total capital ratio è troppo alto?
Ti abbiamo detto che il valore del Total capital ratio più alto è e meglio è, ma ci sono dei valori percentuali che possono essere considerati “normali”, intorno a 17, 18, indice di una buona solidità patrimoniale e di un giusto sfruttamento delle proprie risorse economiche. Per fare un esempio, se il valore del Total capital ratio della tua banca invece è 30, quindi molto al di sopra della “normalità” i motivi possono essere due. O il patrimonio della banca è troppo grande rispetto alle attività che svolge, oppure che il gruppo investe poco o presta denaro solo a soggetti molto sicuri, a scapito del rendimento. In entrambi i casi a perderci è l’azionista, che si vede distribuito un utile inferiore alle possibilità della banca.
 

condividi questo articolo

Articoli

News

HyperVerse e i rendimenti spariti

29 giorni fa - venerdì 27 maggio 2022
News

Usa il tuo smartphone per restare in contatto con noi!

29 giorni fa - venerdì 27 maggio 2022
Analisi

Finanza comportamentale: fai la cosa giusta!

2 mesi fa - giovedì 14 aprile 2022
Analisi

Una cassaforte per i tuoi risparmi

4 mesi fa - lunedì 31 gennaio 2022
Analisi

Le banche in vetta alla classifica

6 mesi fa - lunedì 27 dicembre 2021
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2022 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!