La scorsa settimana, vedi
qui, ti abbiamo parlato del
Total capital ratio, utilizzandolo come parametro per definire la solidità di una banca. Questa settimana abbiamo setacciato i bilanci delle maggiori banche italiane per numero di clienti, per diffusione sul territorio e per sportelli. Nella tabella trovi, in ordine alfabetico , il risultato della nostra ricerca. Non trovi la tua banca? Tieni presente che ogni gruppo possiede più di una insegna: per esempio del gruppo
Banco Popolare fanno parte, tra le altre la
Banca Popolare di Novara, il
Credito bergamasco, la
Banca Popolare di Verona e quella di
Lodi. Come fare a capirlo? L’indicazione del gruppo di appartenenza la trovi, spesso, negli estratti conto o in altri documenti che ti hanno inviato, direttamente sotto al logo della tua banca. Ti basta quindi prendere un estratto conto per trovare questa informazione. Puoi leggere così la tabella: più è alto e più la tua banca è solida. Tieni presente che, in base ai principi dell’accordo di
Basilea 3, che entrerà in vigore dal prossimo anno, l’indicatore
Total capital ratio nel 2019 dovrà essere almeno pari al 10,5%. Come puoi vedere la quasi totalità degli istituti presi in considerazione, a fine dicembre, era già in regola. Fanno eccezione
Veneto Banca e
Deutsche bank: va detto che la “distanza dalla meta” è comunque poca.
Ti abbiamo detto che il valore del Total capital ratio più alto è e meglio è, ma ci sono dei valori percentuali che possono essere considerati “normali”, intorno a 17, 18, indice di una buona solidità patrimoniale e di un giusto sfruttamento delle proprie risorse economiche. Per fare un esempio, se il valore del Total capital ratio della tua banca invece è 30, quindi molto al di sopra della “normalità” i motivi possono essere due. O il patrimonio della banca è troppo grande rispetto alle attività che svolge, oppure che il gruppo investe poco o presta denaro solo a soggetti molto sicuri, a scapito del rendimento. In entrambi i casi a perderci è l’azionista, che si vede distribuito un utile inferiore alle possibilità della banca.