News

100.000 euro, un limite da rispettare

Data di pubblicazione  10 gennaio 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Devo limitare il mio deposito a 100.000 euro anche per il conto corrente Altroconsumo?
Sì, e questo tetto massimo non vale solo per il conto corrente di BccforWeb, ma per tutti i conti correnti e i conti deposito. Il motivo di questa scelta è di carattere prudenziale: nei recenti default bancari, come nel caso delle banche di Cipro, il limite di 100.000 euro depositati è stato considerato intoccabile. Chi aveva sul conto corrente una cifra inferiore a questo tetto non ha dovuto contribuire con il proprio denaro al risanamento delle banche cipriote. Tutti i correntisti saranno chiamati, in futuro, a contribuire al salvataggio degli istituti di credito di Eurolandia in difficoltà, stando a quanto deciso a dicembre dello scorso anno – vedi Altroconsumo Finanza n°1.057. Il “modello Cipro” per tutti dovrebbe entrare in vigore a inizio 2015, in vista dell’inizio dell’Unione bancaria europea, e non dovrebbe essere applicato indiscriminatamente a tutti i prodotti finanziari. In altre parole, i correntisti saranno chiamati a pagare di tasca loro solo se le risorse di azionisti e obbligazionisti saranno sufficienti per salvare la banca in difficoltà. In ogni caso la prudenza è d’obbligo anche oggi: limita a 100.000 euro il denaro depositato su ogni conto corrente o di deposito.