I consigli interessati del promotore
Data di pubblicazione 26 ottobre 2015
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Il mio consulente mi ha consigliato di comprare Schroders Global Multi-Asset Income con cedola al 5%, Mediolanum Coupon Strategy con una cedola del 4% e obbligazioni con una commissione d'ingresso dell’1,75% con cedola probabile del 4%. Potrei, però, avere bisogno di questi soldi fra 2 o 3 anni; voi che ne dite?
Con un orizzonte temporale di investimento così breve i prodotti che ti hanno consigliato non fanno al caso tuo. I primi due sono fondi comuni, prodotti che non ti garantiscono la restituzione del capitale investito. Lo stesso problema ce l’hai anche con le obbligazioni – non ci dai sufficienti informazioni per poter analizzare in dettaglio il titolo che ti hanno offerto – se le vendi prima della scadenza. Non solo non sono adatti alle tue esigenze, ma i prodotti che ti hanno consigliato sono cari. A fronte di una cedola garantita del 5% lordo annuo, il fondo Schroders global multi asset income (93,41 euro, Isin LU0757360960) può costarti, in base alle informazioni contenute nel prospetto informativo, fino al 5% di commissioni di sottoscrizione. Lo scorso anno il Ter (Total expense ratio, la somma di tutte le spese del fondo) è stato pari all’1,56% (fonte Lipper), tutti costi che contribuiscono a ridurre il tuo guadagno. Inoltre, il fondo Schroders – è un bilanciato internazionale, che investe in azioni e obbligazioni di tutto il mondo – ultimamente non è andato benissimo (-4% negli ultimi tre mesi e -4,2% nell’ultimo anno). Capisci bene che se l’andazzo dei mercati continua così perché un fondo possa darti il 5% di cedola deve intaccare il capitale. Il fondo Mediolanum Coupon Strategy collection S A (12,696 euro, Isin IE00B4528T37), anche lui un fondo bilanciato internazionale, lo scorso anno è costato a chi lo ha acquistato ben il 3,45% di Ter, oltre alle commissioni di sottoscrizione, che da prospetto possono arrivare fino al 5,5%. Nell’ultimo periodo ha avuto un andamento altalenante, ha perso l’8,2% in tre mesi, nell’ultimo mese ha recuperato un pochino (+2%) e negli ultimi 12 ha guadagnato l’8,8%. Nell’ultimo anno, da ottobre 2014 a ottobre 2015, Mediolanum Coupon Strategy collection S A ha staccato cedole trimestrali per 0,33 euro per ogni quota, pari al 2,62% lordo su base annua (non il 4% quindi), parametrato al valore della quota (12,536 euro) del 16 ottobre scorso, data di stacco dell’ultima cedola.
Non abbastanza per ripagare tutte le spese relative al fondo, che, come abbiamo visto in precedenza, sono state il 3,45%. Se, contrattando con il tuo promotore, puoi cercare di farti ridurre le commissioni di sottoscrizione, non puoi invece avere uno sconto sul Ter, per il fondo Mediolanum decisamente più alto della media dei fondi bilanciati, 1,98% nel 2014 – vedi Fondi Comuni n° 214. Con l’orizzonte temporale che dici di avere, l’investimento appropriato per te è un conto deposito, o al limite metti un terzo nel conto deposito, un terzo nell’Etf Amundi eur high yield liquid bond iboxx (196,49 euro, Isin FR0011494822) e un terzo comprando direttamente bond in euro. Scegli tra quelli che trovi a pagina 11 o sul nostro sito, nella sezione conti deposito. Non troverai, tra questi inMediolanum, il conto deposito della tua banca. Alle attuali condizioni sul mercato trovi di meglio.