DUE INDICATORI DA NON PERDERE DI VISTA
Puntiamo i riflettori su due indicatori: common equity tier 1 (spesso lo trovi indicato come Cet1 ratio) e total capital ratio. Entrambi rapportano il patrimonio al totale degli impegni assunti dalla banca, ma il primo è più “severo” nel definire il patrimonio. Il Cet1 ratio tiene in considerazione solo il capitale vero e proprio (quanto pagato all’emissione delle azioni e gli utili accumulati), il total capital ratio considera anche altri strumenti, ad esempio alcuni tipi di bond subordinati, considerati “quasi-capitale”.
Questo capitale viene poi rapportato al totale degli impegni assunti dalla banca, ad esempio concedendo prestiti. In pratica, quindi, questi rapporti ti dicono quanto la banca è in grado di fronteggiare eventuali difficoltà nel recuperare i prestiti concessi.
HANNO DEI LIMITI? SÌ, MA ANCHE DEI PREGI
Non vogliamo darti l’illusione che questi due indicatori, da soli, bastino a riassumere tutto lo stato di salute delle banche: anche loro hanno dei limiti. Il primo è che se una banca non opera in tutti i possibili campi di attività, ma solo in alcuni, questi indicatori possono essere “dopati”.
Un esempio. Se una banca presta al settore privato, si considera l’intero importo dei prestiti, se invece presta al settore pubblico i prestiti vengono dimezzati. Supponiamo che una banca abbia un capitale di 10 e faccia prestiti per 100: se ha prestato a privati ha un indicatore pari al 10%, se i prestiti li ha fatti allo Stato l’indicatore balza al 20% (10/50). Questo, perché si suppone che lo Stato sia più affidabile dei privati… e su questo ci sarebbe da discutere.
L’altro limite di questi indicatori è che forniscono solo una “fotografia” della banca, ma le cose possono cambiare in fretta. Prendiamo ad esempio Monte Paschi. Il gruppo ottiene un buon giudizio nella nostra valutazione perché è stata “fotografata” a poca distanza di tempo da un corposo aumento di capitale, che ha rimpinguato il capitale. Peccato che il gruppo l’anno precedente avesse fatto la stessa cosa e “bruciato” i capitali raccolti in un solo anno. Lo stesso indice, calcolato in un momento diverso, avrebbe mostrato tutte le debolezze del gruppo. Discorso opposto per la Cassa di Risparmio di Bolzano: con gli ultimi dati di bilancio disponibili (su cui è calcolato il punteggio in tabella) non presenta una situazione lusinghiera, ma nel frattempo il gruppo ha effettuato un aumento di capitale che ha migliorato molto la situazione.
Nonostante i limiti, questi indicatori hanno anche grandi pregi: non ultimo, il fatto di permettere un confronto facile e immediato. Non a caso, la Banca centrale europea (Bce) li utilizza come principale strumento di vigilanza chiedendo il rispetto di un minimo prestabilito. Per il 2015, ad esempio, la Bce ha chiesto un minimo del 7% per il Cet1 ratio e 10,5% per il total capital ratio (ma di caso in caso, e spesso lo fa, può chiedere livelli più alti).
Anche noi, seguendo l’esempio della Bce, li abbiamo messi alla base della nostra valutazione, ma non escludiamo, per il futuro, di affinare ancora di più la nostra metodologia.
LA NOSTRA METODOLOGIA
Abbiamo analizzato la stragrande maggioranza delle banche italiane (quasi 300, tutte quelle che hanno almeno 10 sportelli). Come primo passo, abbiamo riassunto in un “indice sintetico” il Cet1 ratio e del total capital ratio, dando un punteggio complessivo. Abbiamo usato l’ultimo dato disponibile: per le banche più “trasparenti” è quello al 30 settembre 2015, per altre abbiamo dovuto utilizzare il dato al 31 dicembre 2014. Un punteggio di 100 indica che la banca rispetta esattamente i limiti del 7% e del 10,5% (per uniformità abbiamo utilizzato questi “paletti” per tutte, anche per le banche cui la Bce chiede livelli diversi).
Se il punteggio è inferiore a 100 la banca non raggiunge i limiti, se è superiore a 100 la banca supera i minimi che ti abbiamo indicato. L’indice ti dice anche quanto è ampio il “margine di sicurezza”. Se ad esempio una banca ha un Cet1 del 14% e un total capital ratio del 21%, doppi rispetto ai minimi, troverai un punteggio di 200. Se supera i livelli minimi del 50% troverai un 150, e così via.
A questo punto, sai come leggere il punteggio: più è alto, meglio è. Noi lo abbiamo tradotto in un “rating” da 1 a 5 stelle (1 le meno affidabili, 5 le più sicure). Abbiamo dato: 1 stella a chi ha un punteggio fino a 110; 2 stelle per punteggi tra 110 e 130; 3 stelle per punteggi tra 130 e 150; 4 stelle per punteggi da 150 a 200; 5 stelle per chi ha parametri più che doppi rispetto ai minimi stabiliti.
TI SENTI PIÙ TUTELATO SE IL FALLIMENTO…
Stando al nostro sondaggio, ben i due terzi di voi si sentono maggiormente tutelati se a pagare sono i clienti della banca, e non “un po’ per uno” tutta la collettività, come accadeva in passato quando era lo Stato a metterci una pezza. Il messaggio che ci state dando, in sostanza, è “ma tanto non sono io quel cliente”… sicuro che non sia proprio la tua banca quella a rischio? Verificalo in queste pagine!
PREMIATA LA TRASPARENZA
Ci siamo chiesti se fosse giusto equiparare le banche più trasparenti, che pubblicano i dati più volte l’anno, a chi si limita a rispettare l’obbligo di pubblicazione annuale. La risposta è no: in un anno sono molte le cose che possono cambiare. Il caso di Mps è solo uno dei tanti esempi, Banca Popolare di Vicenza è un altro caso. A fine 2014 aveva un total capital ratio di 11,55%, non male, ma pochi mesi dopo era crollato al 7,63% dopo le ispezioni delle autorità.
Per questo, abbiamo tolto una stella alle banche che pubblicano questi dati solo una volta l’anno, limitandosi a fare il minimo indispensabile (il voto che trovi in tabella tiene già conto di questa eventuale penalizzazione). Abbiamo esentato da questo “taglio” le banche che fanno parte di un gruppo più grande che pubblica, durante l’anno, un resoconto: anche se non c’è un focus particolare su quella banca, c’è comunque un aggiornamento sull’intero gruppo e questo è già un passo in più rispetto alla totale mancanza di aggiornamento delle informazioni.
È un metodo penalizzante per le banche più piccole? In parte sì… ma sono anche quelle su cui c’è meno visibilità. E in finanza c’è una massima: non conosco… non compro. Si tratta di soldi tuoi, la cautela non è mai troppa.
CHE FARE?
Se il “rating” della tua banca è pari a 1 stella, l’evoluzione della sua affidabilità va costantemente tenuta sott’occhio: i più avversi al rischio facciano attenzione ai prodotti che prevedono dei vincoli all’uscita e comunque, non foss’altro per questioni di convenienza, val la pena guardarsi intorno per ricercare condizioni migliori altrove. Per le banche da 2 a 5 stelle, posto che nessuna banca è sicura al 100%, è bene non trascurare le “precauzioni” che trovi alle prossime pagine. Vale anche in questi casi l’appello alla ricerca di migliori condizioni. Usa il nostro comparatore: https://www.altroconsumo.it/finanza/conticorrenti.
NON TROVI LA TUA BANCA? ECCO CHE FARE
Se non trovi la tua banca, è per uno di questi motivi:
- È una banca commissariata: cambiala! Primo perché non pubblicando più bilanci c’è poca visibilità, secondo perché, pur essendo vari i possibili motivi del commissariamento, spesso alla base ci sono forti perdite.
- È una delle quattro banche appena “salvate”. Ora sono, sulla carta, risanate, ma sono troppo poche le informa-zioni fornite, non c’è un bilancio (pur sintetico) che sup-porti la presunta solidità. Al momento, non possiamo giudicarle: nel dubbio, punta altrove.
- È un marchio diffuso, ma non pubblica un bilancio a sé stante. È il caso di CheBanca! (gruppo Mediobanca), Webank (Bpm) o IWBank (Ubi). Per queste banche, puoi prendere come riferimento il giudizio sulla controllante.
- È una banca con meno di 10 sportelli. Se vuoi sapere quanto è affidabile, chiedile l’importo di Cet1 ratio e Total capital ratio, e la data cui si riferiscono. Inviali a
bancasicura@altroconsumo.it e ti faremo sapere il giudizio.
Ecco le banche commissariate: per precauzione, meglio uscire |
---|
Banca di Cascina Credito Cooperativo |
Banca Popolare delle Province Calabre |
BCC Banca Brutia |
BCC di Terra d'Otranto |
BCC Irpina |
Cassa di Risparmio di Loreto |
Cassa Rurale di Folgaria Bcc |
GBM Banca |
Istituto per il credito sportivo |
BANCHE ITALIANE AL SETACCIO | | |
---|
Banca o gruppo bancario | Punteggio (1) | Rating AF (2) |
---|
Aletti & C Banca di Investimento Mobiliare | 289,64 | ***** |
---|
Allianz Bank Financial Advisors | 139,60 | *** |
---|
Artigiancassa | 220,48 | ***** |
---|
Banca Adria - Credito Cooperativo del Delta | 194,81 | *** |
---|
Banca Agricola Popolare di Ragusa | 283,53 | ***** |
---|
Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru' | 128,19 | * |
---|
Banca Annia - Credito Coop. di Cartura e Polesine | 156,87 | *** |
---|
Banca Apulia | 82,69 | * |
---|
Banca Carim CR di Rimini | 118,00 | ** |
---|
Banca Carime | 507,50 | ***** |
---|
Banca Caripe | 96,19 | * |
---|
Banca Centro Emilia Credito Cooperativo | 183,31 | **** |
---|
Banca Centropadana Credito Cooperativo | 167,07 | *** |
---|
Banca CR di Savigliano | 123,17 | * |
---|
Banca Cras Credito Coop. Chianciano Terme Costa Etrusca S. | 169,40 | *** |
---|
Banca Cremasca Credito Cooperativo | 246,54 | **** |
---|
Banca Cremonese Credito Cooperativo | 175,83 | *** |
---|
Banca del Centroveneto Cc | 161,31 | *** |
---|
Banca del Cilento e Lucania Sud - Credito Cooperativo | 133,12 | ** |
---|
Banca del Fucino | 125,79 | * |
---|
Banca del Mugello Credito Cooperativo | 312,67 | **** |
---|
Banca del Piemonte | 189,29 | *** |
---|
Banca della Marca Credito Cooperativo | 174,48 | *** |
---|
Banca della Valsassina Credito Cooperativo | 333,67 | **** |
---|
Banca dell'Adriatico | 136,57 | *** |
---|
Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo | 165,00 | *** |
---|
Banca di Bedizzole Turano Valvestino Credito Cooperativo | 161,07 | *** |
---|
Banca di Bologna Credito Cooperativo | 143,21 | ** |
---|
Banca di Caraglio del Cuneese e della Riviera dei Fiori | 149,02 | ** |
---|
Banca di Carnia e Gemonese Credito Cooperativo | 263,45 | **** |
---|
Banca di Cesena Credito Cooperativo di Cesena e Ronta | 187,12 | *** |
---|
Banca di Credito Popolare | 148,57 | *** |
---|
Banca di Filottrano Credito Coop. di Filottrano e Camerano | 168,93 | *** |
---|
Banca di Forli' Credito Cooperativo | 125,83 | * |
---|
Banca di Imola | 174,95 | **** |
---|
Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo | 135,12 | ** |
---|
Banca di Pesaro Credito Cooperativo | 248,83 | **** |
---|
Banca di Piacenza | 219,95 | **** |
---|
Banca di Pistoia Credito Cooperativo | 124,52 | * |
---|
Banca di Rimini Credito Cooperativo | 189,64 | *** |
---|
Banca di Romano e Santa Caterina Credito Cooperativo | 167,88 | *** |
---|
Banca di Sassari | 195,24 | **** |
---|
Banca di Saturnia e Costa d'Argento Credito Cooperativo | 230,36 | **** |
---|
Banca di Udine Credito Cooperativo | 188,81 | *** |
---|
Banca di Valle Camonica | 151,95 | **** |
---|
Banca di Verona Credito Cooperativo Cadidavid | 265,05 | **** |
---|
Banca di Viterbo Credito Cooperativo | 208,21 | ***** |
---|
Banca Don Rizzo Credito Coop. della Sicilia Occidentale | 152,02 | *** |
---|
Banca Etica (gruppo) | 156,31 | **** |
---|
Banca Etica (spa) | 145,69 | *** |
---|
Banca Euromobiliare | 134,52 | *** |
---|
Banca Farmafactoring | 327,38 | **** |
---|
Banca Generali | 167,62 | **** |
---|
Banca Ifis (gruppo) | 185,86 | **** |
---|
Banca Ifis (spa) | 167,86 | **** |
---|
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni | 168,64 | **** |
---|
Banca Malatestiana Credito Cooperativo | 261,31 | ***** |
---|
Banca Nuova | 104,02 | * |
---|
Banca Passadore & C | 159,95 | *** |
---|
Banca per lo Sviluppo della Cooperaz. del Credito | 109,76 | * |
---|
Banca Picena Truentina Credito Cooperativo | 185,71 | *** |
---|
Banca Pop. Emilia Romagna (gruppo) | 145,38 | *** |
---|
Banca Pop. Emilia Romagna (spa) | 161,48 | **** |
---|
Banca Popolare del Cassinate | 227,86 | **** |
---|
Banca Popolare del Lazio | 211,71 | **** |
---|
Banca Popolare dell'Alto Adige | 133,62 | *** |
---|
Banca Popolare di Ancona | 184,40 | **** |
---|
Banca Popolare di Bari (gruppo) | 148,07 | ** |
---|
Banca Popolare di Bari (spa) | 262,31 | **** |
---|
Banca Popolare di Bergamo | 218,81 | ***** |
---|
Banca Popolare di Cividale (gruppo) | 120,24 | ** |
---|
Banca Popolare di Cividale (spa) | 139,45 | *** |
---|
Banca Popolare di Commercio e Industria | 227,62 | ***** |
---|
Banca Popolare di Fondi | 169,07 | *** |
---|
Banca Popolare di Lajatico | 159,05 | **** |
---|
Banca Popolare di Mantova | 111,79 | ** |
---|
Banca Popolare di Puglia e Basilicata | 138,33 | *** |
---|
Banca Popolare di Sondrio (gruppo) | 129,86 | ** |
---|
Banca Popolare di Sondrio (spa) | 124,83 | ** |
---|
Banca Popolare di Spoleto | 114,10 | ** |
---|
Banca Popolare di Vicenza (gruppo) | 85,90 | * |
---|
Banca Popolare di Vicenza (spa) | 145,60 | *** |
---|
Banca Popolare Friuladria | 135,71 | *** |
---|
Banca Popolare Pugliese | 174,45 | **** |
---|
Banca Popolare Sant'Angelo | 143,21 | ** |
---|
Banca Popolare Valconca | 137,24 | ** |
---|
Banca Privata Leasing | 201,55 | **** |
---|
Banca Prossima | 207,26 | ***** |
---|
Banca Regionale Europea | 231,43 | ***** |
---|
Banca San Biagio del Veneto Orientale BCC | 196,31 | *** |
---|
Banca San Francesco Credito Cooperativo | 159,26 | *** |
---|
Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Credito Cooperativo | 153,07 | *** |
---|
Banca Santo Stefano Credito Cooperativo | 146,48 | ** |
---|
Banca Sella (gruppo) | 123,74 | ** |
---|
Banca Sella (spa) | 153,93 | **** |
---|
Banca Sistema | 210,95 | ***** |
---|
Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco Umbro | 180,19 | *** |
---|
Banca Valsabbina | 177,62 | **** |
---|
Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise | 203,95 | **** |
---|
Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana - Credito Cooperativo | 214,64 | **** |
---|
Banco di Brescia San Paolo Cab | 174,76 | **** |
---|
Banco di Credito Paolo Azzoaglio | 128,21 | * |
---|
Banco di Desio e della Brianza (gruppo) | 138,57 | *** |
---|
Banco di Desio e della Brianza (spa) | 173,19 | **** |
---|
Banco di Napoli | 209,74 | ***** |
---|
Banco di Sardegna | 248,57 | ***** |
---|
Banco Emiliano Credito Cooperativo | 130,57 | ** |
---|
Banco Popolare (gruppo) | 155,17 | **** |
---|
Banco Popolare (spa) | 168,21 | **** |
---|
BCC Agrobresciano | 112,57 | * |
---|
BCC Bergamasca e Orobica - BERGAMASCA | 186,79 | *** |
---|
BCC Bergamasca e Orobica - OROBICA | 232,14 | **** |
---|
BCC Bergamo e Valli | 181,10 | *** |
---|
BCC dei Comuni Cilentani | 211,55 | **** |
---|
BCC del Carso | 212,79 | **** |
---|
BCC del Friuli Centrale | 242,98 | **** |
---|
BCC del Garda BCC Colli Morenici del Garda | 155,79 | *** |
---|
BCC del Metauro | 190,36 | *** |
---|
BCC del Veneziano | 129,29 | * |
---|
BCC della Bassa Friulana | 206,86 | **** |
---|
BCC della Romagna Occidentale | 160,12 | *** |
---|
BCC dell'Alta Brianza Alzate Brianza | 203,57 | **** |
---|
BCC delle Prealpi | 223,79 | **** |
---|
BCC dell'Oglio e del Serio - CALCIO E COVIO | 225,40 | **** |
---|
BCC dell'Oglio e del Serio - GHISALBA | 166,52 | *** |
---|
BCC di Alba, Langhe, Roero e del Canavese | 123,69 | * |
---|
BCC di Alberobello e Sammichele di Bari | 251,45 | **** |
---|
BCC di Barlassina | 279,65 | **** |
---|
BCC di Basiliano | 236,90 | **** |
---|
BCC di Bene Vagienna | 134,05 | *** |
---|
BCC di Borghetto Lodigiano | 192,50 | *** |
---|
BCC di Brescia | 211,48 | **** |
---|
BCC di Busto Garolfo e Buguggiate | 198,50 | *** |
---|
BCC di Cambiano | 180,05 | **** |
---|
BCC di Carate Brianza | 225,31 | **** |
---|
BCC di Caravaggio | 202,38 | **** |
---|
BCC di Carugate e Inzago | 231,67 | **** |
---|
BCC di Casalgrasso e Sant'Albano Stura | 176,50 | *** |
---|
BCC di Cassano delle Murge e Tolve | 316,48 | **** |
---|
BCC di Castagneto Carducci | 152,48 | **** |
---|
BCC di Castel Goffredo | 173,38 | *** |
---|
BCC di Cherasco | 150,83 | *** |
---|
BCC di Civitanova Marche e Montecosaro | 253,36 | **** |
---|
BCC di Fano | 194,84 | *** |
---|
BCC di Fiumicello ed Aiello del Friuli | 196,19 | *** |
---|
BCC di Gradara | 215,93 | **** |
---|
BCC di Laurenzana e Nova Siri | 319,05 | **** |
---|
BCC di Lesmo | 247,38 | **** |
---|
BCC di Manzano | 225,55 | **** |
---|
BCC di Marcon | 138,52 | ** |
---|
BCC di Pachino | 241,86 | **** |
---|
BCC di Palestrina | 272,76 | **** |
---|
BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi | 152,79 | *** |
---|
BCC di Piove di Sacco | 155,12 | *** |
---|
BCC di Pisa e Fornacette | 139,98 | *** |
---|
BCC di Pompiano e della Franciacorta | 211,19 | **** |
---|
BCC di Recanati e Colmurano | 87,19 | * |
---|
BCC di Roma | 199,93 | **** |
---|
BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio-Calvi | 220,93 | **** |
---|
BCC di Sant'Elena | 204,93 | **** |
---|
BCC di Sesto San Giovanni | 110,36 | * |
---|
BCC di Spello e Bettona | 176,95 | *** |
---|
BCC di Staranzano e Villesse | 269,11 | ***** |
---|
BCC di Triuggio e della Valle del Lambro | 337,67 | **** |
---|
BCC di Vignole e della Montagna Pistoiese | 206,67 | **** |
---|
BCC G.Toniolo di San Cataldo | 273,57 | **** |
---|
BCC la Riscossa di Regalbuto | 305,86 | **** |
---|
BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino | 178,93 | *** |
---|
BCC Picena | 163,55 | *** |
---|
BCC Pordenonese | 156,67 | *** |
---|
BCC San Marzano | 214,40 | ***** |
---|
BCC Sangro Teatina di Atessa | 207,14 | **** |
---|
BCC Valdostana Cooperative De Credit Valdotaine | 146,81 | ** |
---|
BCC Vicentino Pojana Maggiore | 148,57 | ** |
---|
Binck Bank | 457,14 | ***** |
---|
Bnl | 136,90 | *** |
---|
Bpm (gruppo) | 150,10 | **** |
---|
Bpm (spa) | 161,19 | **** |
---|
Carifano | 118,88 | ** |
---|
Carige (gruppo) | 158,10 | **** |
---|
Carige (spa) | 176,19 | **** |
---|
Cariparma (gruppo) | 141,90 | *** |
---|
Cariparma (spa) | 228,33 | ***** |
---|
Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna | 126,19 | ** |
---|
Cassa di Risparmio di Bolzano (gruppo) | 126,05 | ** |
---|
Cassa di Risparmio di Bolzano (spa) | 97,86 | * |
---|
Cassa di San Miniato (gruppo) | 124,24 | ** |
---|
Cassa di San Miniato (spa) | 128,00 | ** |
---|
Cassa Padana BCC (gruppo) | 228,86 | **** |
---|
Cassa Padana BCC (spa) | 238,33 | ***** |
---|
Cassa Raiffeisen di Brunico | 206,00 | **** |
---|
Cassa Rur. Valsugana e Tesino BCC | 161,88 | *** |
---|
Casse di Risparmio dell'Umbria | 266,67 | ***** |
---|
Centromarca Banca | 200,69 | **** |
---|
Cereabanca 1897 Credito Cooperativo | 252,38 | **** |
---|
Chiantibanca - Credito Cooperativo | 176,04 | *** |
---|
CR del Friuli Venezia Giulia | 166,33 | **** |
---|
CR del Veneto | 208,90 | ***** |
---|
CR Della Spezia | 131,19 | *** |
---|
CR di Asti (gruppo) | 133,57 | *** |
---|
CR di Asti (spa) | 174,90 | **** |
---|
CR di Biella e Vercelli | 200,83 | ***** |
---|
CR di Bra | 92,88 | * |
---|
CR di Cento | 145,19 | ** |
---|
CR di Cesena (gruppo) | 108,90 | * |
---|
CR di Cesena (spa) | 112,62 | ** |
---|
CR di Fermo | 196,55 | *** |
---|
CR di Firenze | 194,05 | **** |
---|
CR di Fossano | 132,88 | ** |
---|
CR di Pistoia e della Lucchesia | 222,26 | ***** |
---|
CR di Ravenna (gruppo) | 161,38 | **** |
---|
CR di Ravenna (spa) | 217,38 | ***** |
---|
CR di Saluzzo | 152,49 | *** |
---|
CR di Volterra | 166,29 | *** |
---|
CR in Bologna | 237,29 | ***** |
---|
CRA BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella | 325,48 | **** |
---|
CRA dell'Agro Pontino BCC | 287,19 | **** |
---|
CRA di Binasco Credito Cooperativo | 194,40 | *** |
---|
CRA di Brendola Credito Cooperativo | 167,71 | **** |
---|
CRA di Cantu' BCC | 220,52 | **** |
---|
CRA di Castellana Grotte Credito Cooperativo | 262,74 | **** |
---|
Credito Cooperativo Centro Calabria | 229,55 | **** |
---|
Credito Cooperativo dell'Adda e del Cremasco | 205,25 | **** |
---|
Credito Cooperativo Friuli | 210,99 | **** |
---|
Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto | 164,14 | *** |
---|
Credito Cooperativo Mediocrati | 197,88 | *** |
---|
Credito Cooperativo Ravennate ed Imolese | 211,40 | **** |
---|
Credito Cooperativo Rovigobanca - Soc. Coop | 130,02 | ** |
---|
Credito Cooperativo Umbro - BCC Mantignana | 142,03 | ** |
---|
Credito di Romagna | 84,24 | * |
---|
Credito Emiliano (gruppo) | 168,48 | **** |
---|
Credito Emiliano (spa) | 135,95 | *** |
---|
Credito Siciliano | 89,90 | * |
---|
Credito Valdinievole BCC Montecatini Terme e Bientina | 135,29 | ** |
---|
Crediumbria BCC | 159,52 | *** |
---|
Creval (gruppo) | 149,57 | *** |
---|
Creval (spa) | 182,00 | **** |
---|
CRU Adamello Brenta BCC | 137,19 | ** |
---|
CRU Alta Valdisole e Pejo BCC | 188,32 | *** |
---|
CRU Alto Garda BCC | 203,60 | **** |
---|
CRU BCC di Treviglio | 148,10 | ** |
---|
CRU d'Anaunia BCC | 208,57 | **** |
---|
CRU della Valle dei Laghi BCC | 157,21 | *** |
---|
CRU di Aldeno e Cadine BCC | 151,21 | *** |
---|
CRU di Bolzano | 126,05 | ** |
---|
CRU di Pergine BCC | 250,38 | **** |
---|
CRU di Rovereto BCC | 135,48 | ** |
---|
CRU di Trento BCC | 170,52 | *** |
---|
CRU di Tuenno Val di non BCC | 193,81 | *** |
---|
CRU Giudicarie Valsabbia Paganella BCC | 124,83 | * |
---|
CRU Lavis Valle di Cembra BCC | 166,24 | *** |
---|
CRU Novella e Alta Anaunia BCC | 223,31 | **** |
---|
CRU Val di Fassa e Agordino BCC | 172,90 | *** |
---|
CRU Valli di Primiero e Vanoi BCC | 156,48 | *** |
---|
Deutsche Bank (gruppo) | 132,19 | *** |
---|
Deutsche Bank (spa) | 114,19 | ** |
---|
Emil Banca - Credito Cooperativo | 144,52 | ** |
---|
Extra Banca | 388,33 | **** |
---|
Findomestic (gruppo) | 126,79 | ** |
---|
Findomestic (spa) | 130,12 | *** |
---|
FinecoBank | 243,21 | ***** |
---|
Friulovest Banca - Credito Cooperativo | 192,56 | *** |
---|
Hypo Alpe Adria Bank | 6,90 | * |
---|
IBL Banca | 134,98 | *** |
---|
ICCREA Banca Istituto Centrale del Credito Cooperativo | 152,76 | **** |
---|
ICCREA Bancaimpresa | 112,67 | ** |
---|
Ing Bank | 159,29 | **** |
---|
Intesa Sanpaolo (gruppo) | 178,10 | **** |
---|
Intesa Sanpaolo (spa) | 276,19 | ***** |
---|
Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo | 131,86 | ** |
---|
Mediobanca (gruppo) | 161,79 | **** |
---|
Mediobanca (spa) | 157,10 | **** |
---|
Mediocredito del Friuli | 156,24 | *** |
---|
Mediocredito Italiano | 121,55 | * |
---|
Mediolanum | 223,81 | ***** |
---|
Monte Paschi (gruppo) | 163,33 | **** |
---|
Monte Paschi (spa) | 164,21 | **** |
---|
MPS Capital Services Banca per le Imprese | 59,50 | * |
---|
MPS Leasing & Factoring | 68,81 | * |
---|
Romagna Est BCC | 212,86 | **** |
---|
Sanfelice 1893 Banca Popolare | 222,02 | **** |
---|
Santander Consumer Bank (gruppo) | 145,26 | *** |
---|
Santander Consumer Bank (spa) | 197,45 | **** |
---|
Tercas | 85,55 | * |
---|
Ubi banca (gruppo) | 165,76 | **** |
---|
Ubi banca (spa) | 455,81 | ***** |
---|
Unicredit (gruppo) | 145,69 | *** |
---|
Unicredit (spa) | 270,10 | ***** |
---|
Unipol Banca | 122,93 | ** |
---|
Valpolicella Benaco Bca Credito Cooperativo | 129,46 | * |
---|
Veneto Banca | 89,57 | * |
---|
1) Punteggio calcolato da Altroconsumo Finanza sulla base dell’ultimo Cet1 e total capital ratio disponibile. (2) Una stella indica le banche meno affidabili, 5 stelle le più sicure. Le banche che pubblicano solo annualmente il dato, e non fanno parte di un gruppo che fornisce informazioni infrannuali, sono state penalizzate di una stella.