Ho più di un conto corrente, sono tutelato in caso di bail in?
Data di pubblicazione 08 gennaio 2016
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Ho due conti BccforWeb, uno di 100.000 euro e uno con mio fratello per 250.000 euro. Stessa situazione con due conti deposito presso Santander. In caso di bail-in quanto sono garantiti i miei depositi?
La garanzia di 100.000 euro (l’importo al di sotto del quale i depositi sono tutelati anche in caso di bail in) vale per banca e per depositante. Cosa significa nel tuo caso? Partiamo da BccforWeb. Devi sommare l’importo del tuo conto “singolo” (100.000 euro) con la metà del conto cointestato (125.000 euro), quindi hai in totale 225.000 euro. Tuo fratello ha invece 125.000 euro (l’altra metà del conto cointestato). Nel caso di bail-in, sono garantiti 100.000 euro per te e 100.000 euro per tuo fratello, quindi rischiate di perdere gli altri 150.000 euro. Situazione identica con i conti deposito presso Santander: in tema di bail-in e di tutela dei conti non c’è infatti differenza tra conti deposito e conti correnti. Morale: nel caso in cui entrambe le banche incappassero nel bail-in, solo 400.000 euro su 700.000 sarebbero tutelati per legge. Per stare al sicuro al 100%, dovresti spostare gli altri 300.000 su almeno altre due banche. Vale la pena farlo? Nella nostra analisi sulla solidità delle banche (Altroconsumo Finanza n° 1154) sia BCC di Pisa e Fornacette sia Santander Consumer Bank ottengono 3 stelle su 5: un’affidabilità più che discreta, per cui il rischio di un default così ampio da coinvolgere, dopo azionisti e obbligazionisti, anche i correntisti è davvero limitato. È anche vero, però, che in questo momento nessuna di queste due banche è ai primi posti in termini di tassi offerti: la banca migliore dipende da quanto tempo vuoi vincolare il tuo denaro, la puoi scoprire qui. Spostare una parte dei tuoi soldi in un’altra banca è, quindi, una “polizza assicurativa” che, una volta tanto, non ti costa nulla. Anzi, ci puoi pure guadagnare.