News

Solidità delle banche: botta e risposta

Cassaforte

Cassaforte

Data di pubblicazione 10 gennaio 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Cassaforte

Cassaforte

In molti ci avete scritto ponendoci domande legate al numero dedicato alla solidità delle banche. Qui trovi le risposte ai quesiti più frequenti.

Come posso farmi un'idea della solidità della mia banca (Che Banca!) dal momento che il rating non risulta disponibile?                 Antonio
Nello scarno comunicato che Che Banca! pubblica ogni tre mesi non sono indicati i dati per noi indispensabili per poterne valutare la solidità, ovvero il CeT 1 ratio e il Total capital ratio. Puoi, però, far riferimento al giudizio del gruppo di cui Che Banca! fa parte, Mediobanca. Quest’ultimo ha ottenuto un giudizio pari a 3 stelle e non c’è dunque motivo per preoccuparsi per la sua solidità di Che Banca!

 

Ho un conto deposito Facto che scade a maggio 2020. Vista l’affidabilità scarsa della banca devo preoccuparmi?                       Leonello

Banca Farmafactoring spa, che propone Conto Facto, ha ottenuto 1 stella e un punteggio inferiore a 100, in base agli ultimi dati disponibili. Meglio, invece, sono andate le cose per il gruppo Farmafactoring, che di stelle ne ha ottenute 2 su 5. Per questo motivo, nel selettore dedicato ai conti deposito, non trovi un avviso di criticità per questo prodotto. Venendo al tuo caso specifico, ti consigliamo di portare a scadenza Conto Facto, che non prevede purtroppo la possibilità di svincolare anticipatamente il denaro depositato. Ti raccomandiamo però di non abbassare la guardia e di tenerti sempre informato. Evita di sottoscrivere altri conti vincolati la cui durata superi l’anno, non superare mai il limite dei 100.000 euro per correntista di giacenza e seguici costantemente su sito e rivista.

 

Ho visto l’ottima valutazione attribuita a CR Asti (4 stelle) e Biverbanca (5 stelle), facente parte dello stesso gruppo e della quale sono correntista. Ho letto, però, anche recenti notizie di stampa che parlano di indagini della magistratura sui vertici amministrativi della capogruppo… Devo preoccuparmi?                                               Flavio

Le indagini sono relative a un illecito contabile che si ipotizza possa essere stato commesso nel 2015 e riguardano i vertici aziendali. Questo fatto e le sue ripercussioni sulla banca però non sembrano essere in grado di pregiudicare la solidità attuale dei due istituti. Inoltre, il nostro giudizio si basa poi su dati recenti (al 30 giugno 2019) che hanno confermato il buono stato di salute delle due banche. Non mancheremo, comunque, di seguire lo sviluppo di questa vicenda.

 

Perché a volte banca e gruppo bancario omonimo hanno valutazioni diverse?                                                  Gabriele

Perché spesso le due entità producono bilanci diversi, con indicatori differenti e che danno vita a giudizi diversi. La valutazione della solidità di un gruppo bancario, poi, è particolarmente importante nel caso in cui la singola banca non pubblichi un bilancio proprio: in questo caso estendiamo il giudizio ottenuto dal gruppo anche alla singola banca che ne è priva.

Il numero che abbiamo dedicato interamente alla solidità delle banche è Altroconsumo Finanza n° 1347. Qui https://bit.ly/2ujBaE3 lo trovi in versione integrale in formato pdf. 

Come devi comportarti a seconda delle stelle?

Per aiutarti a destreggiarti meglio su quali prodotti comprare e da quali invece è meglio stare alla larga, a seconda delle stelle ottenute dalla tua banca, abbiamo realizzato un “percorso guidato” di semplice consultazione. Lo trovi qui: https://bit.ly/39WGeie.

 

 

Il banco Paolo Azzoaglio pubblica la semestrale

Il Banco Paolo Azzoaglio ha pubblicato i dati semestrali, che mancavano dal 2017 e non erano disponibili al momento della nostra analisi, pubblicata nel numero 1347. Grazie a questi ultimi dati il Banco ha guadagnato 1 stella, e oggi passa a 2 stelle.