News

Quante stelle ha ottenuto la tua banca? Ecco come devi comportarti.

Data di pubblicazione  27 dicembre 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Ecco una guida pratica che ti aiuta, passo dopo passo, alle azioni da intraprendere a seconda del giudizio che abbiamo attribuito al tuo istituto di credito.

La revisione della nostra metodologia di valutazione della solidità delle banche comporta anche delle variazioni comportamentali rispetto a quanto ti abbiamo consigliato di fare finora, a seconda delle stelle ottenute dalla tua banca. Qui di seguito ti spieghiamo come comportarti.

 

1 stella e punteggio inferiore a 120

Con questo punteggio, mettiamo la banca è sotto osservazione. Se la tua banca rientra in questo gruppo, ti consigliamo di sceglierne un’altra. Non devi avere sue obbligazioni e nemmeno i suoi titoli azionari in portafoglio: meglio venderli. Per quanto riguarda i conti di deposito, nonostante siano garantiti dal Fondo interbancario di tutela dei depositi fino a 100.000 euro a correntista, ti consigliamo di evitarli, se li propone una banca a 1 stella con punteggio inferiore a 120. Questo vale sia per i liberi, sia per i vincolati: e se li hai già ti consigliamo di chiuderli. Ricorda anche di non superare i 100.000 euro a correntista depositati sul conto corrente.

 

1 stella e punteggio tra 120 e 130

La banca non raggiunge pienamente la nostra sufficienza (per farlo deve ottenere 130 punti). La situazione, tuttavia, non desta immediata preoccupazione. Non devi cambiare subito banca, ma devi essere pronto a farlo. Vendi i bond e le azioni della tua banca; non sottoscrivere conti deposito vincolati. Segui l’evoluzione della situazione sul nostro sito consultando periodicamente il selettore banche. Non superare i 100.000 euro depositati sul conto corrente e su eventuali conti deposito liberi. 

 

2 stelle

Se la tua banca ha ottenuto questo giudizio non è in crisi, ma non devi comunque abbassare la guardia. Evita i suoi bond, non sottoscrivere conti vincolati la cui durata superi i 24 mesi e che non sono svincolabili in anticipo rispetto alla naturale scadenza. Non superare il limite dei 100.000 euro a correntista depositati su conto corrente ed eventuale conto deposito, tieniti sempre aggiornato seguendoci sul sito e sulla rivista.

 

Da 3 a 5 stelle

Le banche che hanno ottenuto questo giudizio, al momento, non presentano situazioni di criticità. Per prudenza ti raccomandiamo, comunque, di non superare mai i 100.000 euro a correntista depositati su conto corrente e sui conti deposito. Oltre a questo, continua a tenerti informato sempre seguendo gli aggiornamenti sul nostro sito e sulla rivista.

Qui trovi più dettagli.