Lezione 3 : Perché investire in obbligazioni?

Perché investire in obbligazioni?
Perché investire in obbligazioni?
Quando si parla di investimenti, le azioni sono spesso sotto i riflettori. Eppure, le obbligazioni svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione di un portafoglio solido. Meno spettacolari rispetto ai mercati azionari, offrono vantaggi concreti che molti investitori tendono a sottovalutare.
1. Entrate prevedibili
Come ti abbiamo già detto nelle lezioni precedenti, un’obbligazione è un prestito che concedi a un’azienda o a uno Stato. In cambio, l’emittente si impegna a versarti degli interessi spesso su base annuale o semestrale, e a rimborsarti il capitale alla scadenza.
Questo significa che, al momento dell’acquisto, conosci già:
Questo rende le obbligazioni uno strumento di investimento particolarmente leggibile, qualità preziosa per chi desidera pianificare le proprie finanze.
2. Uno strumento di diversificazione
Costruire un buon portafoglio significa non puntare tutto su un solo asset. Le obbligazioni si comportano in modo diverso rispetto alle azioni in periodi di stress sui mercati.
Sono quindi particolarmente utili se vuoi attenuare i rischi senza lasciare tutto su un conto di deposito.
3. Un’alternativa più redditizia rispetto al risparmio
Il conto di deposito è comodo, ma il suo rendimento è generalmente molto basso, spesso inferiore all’inflazione. Risultato: il tuo denaro perde valore nel tempo.
Le obbligazioni permettono spesso di ottenere:
4. Un investimento adatto a diversi profili
Le obbligazioni possono essere adatte a vari tipi di investitori, in base ai loro obiettivi.
L’importante è scegliere bene la durata e il tipo di obbligazione (statale o societaria, con rating elevato o meno), in base al proprio orizzonte temporale e alla propria tolleranza al rischio.
OBIETTIVI | PERCHÈ SCEGLIERE LE OBBLIGAZIONI |
Mettere al sicuro parte del capitale | Meno rischiose delle azioni (sopratutto per le obbligazioni statali o di emittenti privati con rating elevato) |
Generare un reddito regolare | Le cedole garantiscono flussi prevedibili |
Preparare un acquisto futuro | Si può scegliere la durata dell’obbligazione in base al proprio progetto |
5. Una porta d’ingresso ai mercati finanziari
Vuoi investire senza lanciarti subito in Borsa? Le obbligazioni possono rappresentare un ottimo primo passo:
Inoltre, oggi esistono ETF obbligazionari che ti permettono di investire in un paniere diversificato di obbligazioni, con una sola operazione. Una buona soluzione per iniziare, limitando i rischi specifici legati a un singolo emittente.
Attendi, stiamo caricando il contenuto