Lezione 4 : I miei investimenti stanno calando – investire durante un mercato orso

I miei investimenti stanno calando – investire durante un mercato orso
I miei investimenti stanno calando – investire durante un mercato orso
Un “mercato orso” (bear market) è un periodo in cui i prezzi di Borsa scendono in modo prolungato e generalizzato. Si parla ufficialmente di mercato orso quando l’indice di Borsa perde più del 20% rispetto al punto più alto raggiunto durante il precedente mercato toro. Questo tipo di calo è solitamente causato da problemi economici, inflazione elevata o crisi finanziarie.
La psicologia di un mercato orso
Avversione alle perdite: Le persone vivono le perdite in modo molto più intenso rispetto ai guadagni. Il calo dei prezzi può innescare vendite dettate dal panico, poiché gli investitori cercano di limitare le perdite. Tuttavia, questa pressione alla vendita può far scendere ulteriormente i prezzi. La paura di ulteriori ribassi può anche spingere gli investitori a rimandare nuovi acquisti, rallentando così la ripresa del mercato.
Pessimismo: Durante un mercato orso può sembrare che la Borsa non si riprenderà mai più. Ma la storia insegna che, prima o poi, il mercato si riprende sempre.
Comportamento da gregge: Gli investitori tendono a seguire il comportamento degli altri. Se molti vendono, gli altri sentono la pressione a fare lo stesso, alimentando ulteriormente i ribassi. Questo può portare a decisioni irrazionali.
Bias della recenza: Gli investitori attribuiscono troppo peso agli eventi recenti e li proiettano nel futuro. Se i prezzi continuano a scendere, si ha l’impressione che il trend continuerà all’infinito, anche se storicamente i mercati si sono sempre ripresi.
Come affrontare un mercato orso?
Mantieni la calma e resta fedele alla tua strategia di investimento. Vendere in preda al panico spesso porta a perdere i guadagni quando il mercato si riprende.
Continua a diversificare i tuoi investimenti. Un portafoglio ben bilanciato aiuta a ridurre l’impatto delle perdite.
Pensa al lungo termine. I mercati si muovono in cicli e a una fase di calo ne segue spesso una di crescita.
Consideralo un’opportunità. Durante un mercato orso, le azioni sono più economiche: può essere il momento giusto per entrare a prezzi più vantaggiosi.
Cosa ci dice la storia?
Storicamente, i “mercati orso” durano molto meno rispetto ai “mercati toro”: in media 1 anno e 3 mesi (Global Financial Data & Bloomberg, 2024). Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il mercato si riprende rapidamente.
7 dei 10 migliori giorni della Borsa americana degli ultimi 20 anni si sono verificati durante un mercato orso.
I 10 migliori giorni per l’S&P500 tra il 2003 e il 2022
I 10 migliori giorni per l'S&P500 tra il 2003 e il 2022 |
|
Data | Rendimento |
13/10/2008 | 11,6% |
28/10/2008 | 10,8% |
34/03/2020 | 9,4% |
13/03/2020 | 9,3% |
23/03/2009 | 7,1% |
06/04/2020 | 7,0% |
13/11/2008 | 6,9% |
24/11/2008 | 6,5% |
10/03/2009 | 6,4% |
21/11/2008 | 6,3% |
Fonte: JP Morgan |
Attendi, stiamo caricando il contenuto