Lezione 2 : Buoni fruttiferi postali
Buoni fruttiferi postali
Buoni fruttiferi postali
I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono prodotti di risparmio emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., garantiti dallo Stato e distribuiti da Poste Italiane. Rappresentano un'opzione da tenere in considerazione se desideri investire senza rischi elevati, con la possibilità di ottenere un rendimento nel tempo. Li puoi sottoscrivere sia in forma cartacea sia in forma dematerializzata, quest’ultima disponibile se sei titolare di un Libretto di Risparmio Postale o di un conto BancoPosta.
Come funzionano?
Acquistare un BFP significa prestare una somma di denaro alla Cassa Depositi e Prestiti, che la restituirà con gli interessi maturati nel tempo. I buoni possono avere durate diverse (ad esempio, 3, 5, 10 o più anni) e i rendimenti possono essere fissi o crescere progressivamente. Il capitale investito è sempre garantito e il rimborso può avvenire in qualsiasi momento, anche se gli interessi vengono maturati solo dopo un determinato periodo minimo.
Vantaggi dei Buoni Fruttiferi Postali
Svantaggi dei Buoni Fruttiferi Postali
Chi può sottoscriverli e dove acquistarli?
I Buoni Fruttiferi Postali possono essere sottoscritti da tutti coloro che hanno compiuto 18 anni, sia per se stessi sia a beneficio di un minore. Possono essere acquistati in qualsiasi ufficio postale e, nella versione dematerializzata, anche online tramite il sito o l’app di Poste Italiane.
Come sottoscriverli?
Puoi farlo in due modi:
Come si riscuotono?
I buoni possono essere rimborsati in qualsiasi momento, ma gli interessi maturano solo dopo un certo periodo di tempo. Per questo, prima di riscuoterli, è utile controllare la scadenza e le condizioni per ottenere il massimo rendimento.