Prezzo al momento dell’analisi (8/10/2021): 139.30 euro
Consiglio: acquista
Nel 1° semestre Air Liquide ha aumentato le vendite del 9,2% e l’utile per azione di ben il 14,8%, grazie anche al miglioramento del margine industriale. Per il 2021, il management prevede ancora una crescita degli utili e noi stimiamo un utile per azione di 5,4 euro nel 2021 e 5,8 euro nel 2022. Certo, nella seconda metà dell’anno potrebbe risentire dell'aumento del costo dell'elettricità e del gas naturale (le sue principali materie prime). Tuttavia, visto che può trasferire questi aumenti sui clienti (i suoi contratti a medio e lungo termine lo prevedono), Air Liquide non dovrebbe soffrirne troppo. Il gruppo continua, inoltre, a beneficiare dei tagli ai costi, mentre gli importanti investimenti previsti (3 miliardi di euro nei prossimi 12 mesi), che riguardano, in buona parte, la transizione energetica, dovrebbero favorirne la crescita a medio/lungo termine, soprattutto nell'idrogeno, dove sta moltiplicando gli accordi.