Prezzo al momento dell’analisi (28/10/2021): 10.25 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi dell’anno l’utile per azione di Iberdrola è sceso del 10% rispetto allo stesso periodo del 2020 in cui, però, il risultato era stato gonfiato dai guadagni (quasi 0,08 euro per azione) sulla vendita della partecipazione in Siemens Gamesa. Senza elementi straordinari, l'utile industriale risulta in crescita del 5,2% annuo (+ 8,7% senza l'impatto negativo dei cambi). Se i mercati spagnolo e britannico hanno risentito dei prezzi più alti del gas e delle tasse più elevate, negli Stati Uniti e in Brasile l’aumento della domanda e i miglioramenti a livello normativo hanno fatto aumentare i margini di guadagno e impennare gli utili (+ 50% in Nordamerica, +62% in Brasile nel 3° trimestre). Da notare che la produzione di elettricità ha perso peso all'interno del gruppo (al 7% dal 30% di un anno fa), mentre le energie rinnovabili lo hanno quasi quadruplicato e rappresentano ormai metà degli utili totali.