Prezzo al momento dell’analisi (22/10/2021): 2.71 euro
Consiglio: mantieni
Iren è entrata a far parte del nuovo indice MIB ESG (vedi pagina 15), seppur con un peso limitato allo 0,5% dell’indice, e le notizie di questi giorni ben spiegano il perché di questa inclusione. Da un lato c’è la riapertura, per altri 500 milioni di euro, di un green bond – vedi pagina 14 per sapere cosa sono – già emesso negli scorsi mesi. Dall’altro lato, c’è l’inaugurazione di un impianto in Friuli per la produzione di acciaio ottenuto inserendo il riciclo di plastica nel processo di produzione. Ma tutto questo non danneggia i conti del gruppo, tutt’altro: basti pensare che il bond, nonostante la durata decennale, ha una cedola dello 0,25%. Non a caso, anche nel 1° semestre gli oneri finanziari sono calati del 5,8% rispetto a un anno fa, mentre l’utile è balzato di oltre il 45% a 0,15 euro per azione grazie al +9,8% dei ricavi. Per l’intero anno stimiamo utili per azione di 0,19 euro, che dovrebbero salire a 0,21 euro nel 2022.