Prezzo al momento dell’analisi (28/10/2021): 5.52 euro
Consiglio: mantieni
Come i primi sei mesi dell’anno, anche nel 3° trimestre i conti si chiudono all’insegna della crescita, seppur con un ritmo un po’ più blando: nei primi 6 mesi l’utile era cresciuto dell’11,6%, nel 3° trimestre segna un +4,4%. Nel complesso, l’utile dei primi 9 mesi 2021 si attesta a 0,33 euro per azione (+9%). Nonostante il rallentamento si tratta, comunque, di notizie positive e leggermente superiori alle nostre previsioni: alziamo da 0,45 a 0,46 euro le stime sull’utile per azione 2021 (stabili a 0,44 euro quelle per il 2022). A fronte di tutto questo c’è da registrare un debito in leggero aumento e non escludiamo ulteriori incrementi alla luce delle prospettive di acquisizione della greca Depa (l’iter partito con la gara pubblica di vendita indetta dal Governo greco non è ancora del tutto terminato, ma salvo imprevisti Italgas è ormai sulla strada per l’aggiudicazione). Ma non è un aumento tale da destare timori.