Prezzo al momento dell’analisi (8/10/2021): 785.49 usd
Consiglio: vendi
Nonostante la carenza di componenti elettronici, che penalizza tutta l’industria automobilistica, Tesla ha venduto nel 3° trimestre quasi 241.000 veicoli (+73% rispetto al 3° trimestre 2020); una performance che dovrebbe non solo farle centrare l’obiettivo annuale di aumentare le vendite di oltre il 50% rispetto al 2020 (ha già venduto in 9 mesi 627.000 auto su 750.000 previste per tutto l’anno), ma anche superarlo (ci aspettiamo che ne venda 870.000). Sono dati che dimostrano che, nonostante l’intensificarsi della concorrenza, Tesla continua a dominare il mercato dell’auto elettrica. Inoltre, essendo in anticipo sui concorrenti per quanto riguarda la guida assistita e la durata delle batterie, può permettersi di rialzare i prezzi di vendita senza perdere clienti e compensare così l’aumento dei costi di fornitura. Alziamo le stime sull’utile per azione 2021 (da 3,25 a 4 Usd) e 2022 (da 5 a 6 Usd), ma resta cara.