Prezzo al momento dell’analisi (19/11/2021): 16.67 euro
Consiglio: vendi
La procedura per completare la cessione della partecipazione in Aspi (gestore della maggioranza delle autostrade italiane) procede bene: è arrivato il via libera sia da parte dell’Antitrust europeo, sia da parte del Ministero competente italiano. Senza le autostrade italiane, il gruppo Atlantia resta, almeno al momento, dipendente soprattutto dalle autostrade sudamericane (Brasile e Cile su tutte), da alcune tratte autostradali europee (Francia e Spagna) e da alcuni aeroporti (in primis Roma Fiumicino). Il traffico autostradale ha dato buoni segnali di ripresa nel corso del terzo trimestre dell’anno, ma il traffico aereo continua a soffrire. Il risultato dei primi 9 mesi di queste attività operative è stato ancora lievemente in rosso e se Atlantia ha chiuso i 9 mesi in utile è grazie alle autostrade italiane, che sono ancora all’interno del gruppo (ma, come detto, sono destinate a uscire). Consiglio confermato.