Prezzo al momento dell’analisi (19/11/2021): 48.39 euro
Consiglio: mantieni
Bayer è tornata in utile nel 3° trimestre e ha alzato le stime sulle vendite annuali, forte di un fatturato trimestrale in crescita 14,3% (esclusi effetti di cambio e acquisizioni/cessioni). Particolarmente dinamiche sono state le divisioni farmacia (+7,1%), che ha beneficiato del successo del trattamento oftalmologico Eylea, e l’agrochimica (+25,8%), che ha beneficiato dell'aumento di volumi e prezzi. Tuttavia, l’aumento dei costi di ricerca e per il lancio dei farmaci Kerendia e Nubeqa pesano sulla redditività della farmacia, mentre l’agrochimica, ha solo ridotto le perdite nel 3° trimestre e resta in difficoltà, tanto che il suo responsabile dovrà dimettersi a fine anno. Complessivamente l’utile del 3° trimestre si è, poi, limitato a 0,06 euro per azione: un dato piuttosto deludente. Abbassiamo, quindi, le nostre stime sull’utile per azione del 2021 (a 0,2 euro), ma le manteniamo invariate per il 2022 (3,6 euro).