Prezzo al momento dell’analisi (26/11/2021): 54.67 usd
Consiglio: mantieni
I risultati del 1° trimestre 2021/22 (l’anno fiscale termina il 31/7) del gruppo sono in linea con le nostre attese (+8% il fatturato e l’utile per azione). I problemi di approvvigionamento peseranno ancora sul trimestre in corso (l’utile per azione dovrebbe salire solo del 2,5%), tuttavia i vertici, confidando che la situazione si possa normalizzare nel corso del 2022, hanno confermato gli obiettivi di medio termine, ossia una crescita tra il 5% e il 7% per fatturato e utile per azione nel 2021/22 e nei 3 anni fiscali successivi. Sono prospettive realistiche, ma relativamente deboli, che traducono la difficoltà del gruppo a salvaguardare il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato), che si è attestato al 33,3% nel 1° trimestre. Nonostante una domanda che resta forte (cloud, 5G, sicurezza) il gruppo fatica, infatti, a rialzare sufficientemente le proprie tariffe per compensare gli aumenti dei costi.