Prezzo al momento dell'analisi (01/11/2021): 56,17 USD
Limitati a mantenere il titolo.
Approfittando del graduale ritorno alla vita sociale (ristoranti, cinema, ecc.) in seguito alla vaccinazione contro il Covid in tutti i suoi mercati, Coca-Cola (Isin US1912161007) ha pubblicato dei risultati trimestrali leggermente migliori delle attese. Sulla base di un fatturato in crescita del 14% (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio), l’utile per azione è cresciuto del 42%, grazie anche ai minori oneri di ristrutturazione. Il management ha potuto, così, alzare ancora una volta le previsioni per l'anno in corso, prevedendo ormai un utile per azione di circa 2,15 Usd. Non è, tuttavia, il caso di lasciarsi prendere dall’entusiasmo. Certo, le vendite di bibite sono tornate a buoni livelli, ma dopo l’euforia per la fine dei lockdown potrebbero rallentare di nuovo. Anche se il gruppo potrebbe sempre aumentare i prezzi di vendita per contrastare l’aumento dei costi, la redditività industriale potrebbe diminuire a causa delle maggiori spese di marketing, come già avvenuto nel 3° trimestre per garantire sia la buona tenuta delle bibite, sia la crescita delle bevande non gassate.