Prezzo al momento dell’analisi (05/11/2021): 2.93 euro
Consiglio: mantieni
I dati dei primi 9 mesi confermano l’aumento delle vendite già osservato nei trimestri precedenti: i ricavi crescono di oltre il 30% nel confronto con il 2020 e di quasi il 10% rispetto al 2019, prima della pandemia. Da inizio anno, l’utile per azione è di 0,14 euro. L’indebitamento si riduce di 72 milioni di euro rispetto al 30 settembre 2020, quando era aumentato a causa del blocco conseguente al lockdown. Le vendite aumentano nel settore delle due ruote in tutte le aree geografiche in cui opera il gruppo: i marchi Aprilia e Moto Guzzi hanno realizzato i più elevati volumi di vendita di sempre. Meno bene sono andati, invece, i veicoli commerciali (-7,5%), a causa delle prolungate restrizioni in India. Piaggio continua a puntare sulla robotica e a studiarne l’impiego in vari settori, tra cui quello turistico e logistico. Alziamo le nostre stime: ci aspettiamo un utile per azione di 0,18 euro nel 2021 e di 0,2 euro nel 2022.