Prezzo al momento dell’analisi (05/11/2021): 2.29 euro
Consiglio: mantieni
Approfittando del buon andamento in Borsa di Repsol, Sacyr ha ridotto al 3% la sua partecipazione nella compagnia petrolifera spagnola; un’operazione che le ha consentito di diminuire l’indebitamento. In più, il gruppo ha deciso che i nuovi progetti verranno finanziati ponendo a garanzia i progetti stessi, fatto che, assieme alla minore dipendenza da Repsol (le cui azioni risentono delle oscillazioni del greggio), dovrebbe migliorare i suoi indicatori finanziari. Valutiamo positivamente lo sforzo del management di disfarsi dell'attività edilizia, come ha fatto con quella immobiliare attraverso la cessione di Testa Inmuebles, per puntare sulle concessioni, un’attività che ha già contribuito all’utile industriale per il 65% nel 2020 e per il 55% nel 1°semestre 2021. È un contributo che dovrebbe salire ancora nel 2022 con il completamento dei lavori e l'inizio della gestione dell'autostrada Pedemontana-Veneta.