Prezzo al momento dell’analisi (10/12/2021): 51.04 euro
Consiglio: mantieni
Nei prossimi 4 anni AB InBev conta su una crescita del risultato industriale (ante quota parte degli oneri pluriennali) tra il 4% e l'8% medio annuo (cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio esclusi). È un obiettivo piuttosto modesto (+7,3% la crescita nel 2010-19), che riflette le difficoltà attuali. Senza un’importante acquisizione, il gruppo non potrà beneficiare, come in passato, di “facili” risparmi sui costi, specialmente nell’attuale contesto di risalita dei prezzi delle materie prime. Per centrare i suoi obiettivi, il gruppo punterà sulle birre premium (+11,3% le vendite nel 3° trimestre). Rispetto agli altri alcolici, il consumo di birra regge, anche se in alcuni mercati chiave come gli Usa (più di 1/3 del fatturato), Ab Inbev faticherà a riguadagnare terreno senza mettere a rischio la redditività. Insomma, AB Inbev ha margini sufficienti a ridurre il debito, ma non ad assicurare lauti dividendi a breve.