Prezzo al momento dell’analisi (17/12/2021): 4.74 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi dell’anno l’utile di EDP è salito del 21% a 0,13 euro, un dato in linea con le attese. Escludendo gli elementi straordinari (vendita di centrali idroelettriche in Portogallo, di centrali a gas e attività per il commercio dell’energia in Spagna) l’utile è sceso del 2%. Anche il risultato industriale è arretrato (-2%), penalizzato dall’aumento dei costi di acquisto dell’energia sul mercato iberico, da risorse eoliche inferiori alla media e da sfavorevoli effetti di cambio. EDP continua a puntare sulla transizione energetica dedicando il 95% degli investimenti alle rinnovabili e alle reti elettriche, riducendo del 37% la sua capacità produttiva nel carbone (il 76% della produzione proviene già da energia pulita). Sempre in linea con la strategia di decarbonizzazione entro il 2025, ha acquisito Sunseap, n° 4 nel solare nel Sudest asiatico, rafforzando così la sua diversificazione geografica e tecnologica.