Prezzo al momento dell'analisi (10/01/2022): 117,92 euro
La Borsa ci sembra troppo ottimista: vendi questa azione cara.
Il produttore europeo di aerei Airbus (NL0000235190) continua ad approfittare della sfortuna della concorrente Boeing per consolidare la propria leadership negli aeromobili di medio raggio (tipo A320). Dopo aver ottenuto 366 ordini al salone aereo di Dubai, ha firmato contratti con 2 clienti storici del suo concorrente americano: Air France-KLM (168 aerei) e Quantas (136). Tutto questo gonfia ulteriormente il suo portafoglio di ordini già ben fornito (6.894 velivoli commerciali al 30.09.2021). A breve termine, l’obiettivo per il gruppo era la consegna di 600 aerei nel 2021. Tuttavia, per raggiungerlo, avrebbe dovuto consegnare ben 140 aeromobili negli ultimi due mesi; una grossa sfida viste anche le difficoltà dei subappaltatori a tenere il passo con l'accelerazione della produzione. A medio termine, inoltre, le prospettive dei produttori di aerei sono offuscate dal susseguirsi di ondate di pandemia: visto che il traffico aereo non dovrebbe tornare ai livelli pre-crisi prima del 2024, questo settore rischia di accusare un eccesso di capacità produttiva.