Prezzo al momento dell’analisi (28/1/2022): 18,22 euro
Consiglio: acquista
In attesa della pubblicazione del bilancio completo (atteso a metà febbraio), EDPR ha già anticipato alcuni dati industriali: nel 2021 la sua produzione di elettricità è cresciuta del 6%, grazie all’America Latina (+73%) e all’Europa (+ 13%). Il gruppo ha beneficiato dell'incremento della capacità di generazione installata (+11,6% netti a 13,6 gigawatt, oltre a 1,8 gigawatt in costruzione). Per accelerare la crescita il gruppo continua, inoltre, a investire nella diversificazione delle tecnologie (solare, eolico offshore…) e ha creato una società in comune con Engie per un altro progetto nell’eolico offshore in Scozia (1 gigawatt, che si aggiunge agli 1,9 gigawatt che vi ha già). D’ora in poi EDPR, che in seguito all’acquisizione della singaporiana Sunseap (solare) è molto più presente nel Sud-est asiatico, riorganizzerà la gestione delle attività per aree geografiche: Europa e America Latina, Nord America e Pacifico-asiatico.